Attualità

Ospedale di Agropoli: arrivano rianimatore e cardiologo

Per l'ospedale di Agropoli arrivano rianimatore e cardiologo, ma quest'ultimo soltanto per 12 ore. Confermato stop per la rianimativa

Raffaella Giaccio

27 Giugno 2023

Ospedale di Agropoli

Novità in arrivo per l’ospedale di Agropoli. Dal primo luglio, infatti, il presidio di via Pio X sarà dotato di guardia medica cardiologica e rianimatore. La prima presterà servizio h12, la seconda h24 in regime ordinario. A svolgere il servizio saranno i rianimatori del DEA di Vallo della Lucania – Agropoli che a turnazione verranno impiegati presso il PSAUT agropolese. Questa organizzazione dovrebbe assicurare il primo intervento, trattando più pazienti possibili ad Agropoli ed evitando di sovraccaricare il San Luca.

Le criticità

Restano però diverse criticità: dal primo luglio, ad esempio, è stata confermata la soppressione dell’ambulanza rianimativa.

La Croce Rossa Italiana, nuova aggiudicataria del servizio in sostituzione della Croce Gialla, così come previsto dall’Asl Salerno potrà contare soltanto su un’auto medica e su due ambulanze con autista ed infermiere.

Una condizione, questa, che lascia non poche perplessità sull’adeguatezza dei soccorsi in caso d’urgenza e soprattutto che caratterizzerà soltanto Agropoli. L’ambulanza rianimativa, infatti, continuerà ad essere attiva presso gli ospedali di Vallo della Lucania e Polla. A penalizzare Agropoli anche l’assenza di nuovi servizi come l’annunciata camera iperbarica della quale non si hanno più notizie.

Le polemiche dei sindacati

Le previsioni della direzione generale dell’Asl Salerno, annunciate nella giornata di ieri in un incontro tenutosi presso l’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, non sono piaciute ai sindacati che oltre ad aver contestato le modalità di convocazione criticano le scelte per la gestione dell’emergenza estiva.

Il problema principale resta quello della carenza di medici: per garantire le ferie, infatti, vista la cronica carenza di personale, c’è il rischio di dover procedere nel corso della stagione estiva all’accorpamento di reparti presso il San Luca, questione anche questa contestata dai sindacati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home