Attualità

Ospedale di Agropoli: arrivano rianimatore e cardiologo

Per l'ospedale di Agropoli arrivano rianimatore e cardiologo, ma quest'ultimo soltanto per 12 ore. Confermato stop per la rianimativa

Raffaella Giaccio

27 Giugno 2023

Ospedale di Agropoli

Novità in arrivo per l’ospedale di Agropoli. Dal primo luglio, infatti, il presidio di via Pio X sarà dotato di guardia medica cardiologica e rianimatore. La prima presterà servizio h12, la seconda h24 in regime ordinario. A svolgere il servizio saranno i rianimatori del DEA di Vallo della Lucania – Agropoli che a turnazione verranno impiegati presso il PSAUT agropolese. Questa organizzazione dovrebbe assicurare il primo intervento, trattando più pazienti possibili ad Agropoli ed evitando di sovraccaricare il San Luca.

InfoCilento - Canale 79

Le criticità

Restano però diverse criticità: dal primo luglio, ad esempio, è stata confermata la soppressione dell’ambulanza rianimativa.

La Croce Rossa Italiana, nuova aggiudicataria del servizio in sostituzione della Croce Gialla, così come previsto dall’Asl Salerno potrà contare soltanto su un’auto medica e su due ambulanze con autista ed infermiere.

Una condizione, questa, che lascia non poche perplessità sull’adeguatezza dei soccorsi in caso d’urgenza e soprattutto che caratterizzerà soltanto Agropoli. L’ambulanza rianimativa, infatti, continuerà ad essere attiva presso gli ospedali di Vallo della Lucania e Polla. A penalizzare Agropoli anche l’assenza di nuovi servizi come l’annunciata camera iperbarica della quale non si hanno più notizie.

Le polemiche dei sindacati

Le previsioni della direzione generale dell’Asl Salerno, annunciate nella giornata di ieri in un incontro tenutosi presso l’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, non sono piaciute ai sindacati che oltre ad aver contestato le modalità di convocazione criticano le scelte per la gestione dell’emergenza estiva.

Il problema principale resta quello della carenza di medici: per garantire le ferie, infatti, vista la cronica carenza di personale, c’è il rischio di dover procedere nel corso della stagione estiva all’accorpamento di reparti presso il San Luca, questione anche questa contestata dai sindacati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

Torna alla home