Cilento

Agropoli, celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo. Ecco il programma dei festeggiamenti

Agropoli, celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo. Leggi l'articolo per vedere il programma dei festeggiamenti

Raffaella Giaccio

26 Giugno 2023

Agropoli in festa per i Santi Pietro e Paolo, protettori della città. Da sempre l’evento è molto sentito nella comunità agropolese e antichissime sono le radici del culto. Molti i racconti, le leggende e gli eventi storici legati ai due santi che, secondo la tradizione, durante i rispettivi viaggi transitarono per il borgo cilentano.
Tra i più importanti avvenimenti legati ai due apostoli, c’è senz’altro l’assalto dei turchi ad Agropoli del 29 giugno 1630, che fino a qualche anno fa riviveva in una suggestiva rappresentazione.

Le leggende legate ai due apostoli

Durante i festeggiamenti in onore di San Pietro Agropoli fu assalita dai pirati turchi. Tutti i nobili e i borghesi cilentani accorsero dalle colline per scacciarli. Lo scontro provocò circa 200 morti, ma alla fine gli invasori furono respinti e la città rese onore ai suoi patroni per “l’aiuto divino”.

Un’altra leggenda tramandata negli anni, invece, fa riferimento alla pestilenza del XVIII secolo cui si associò una brutta carestia. Furono uccisi in quell’occasione molti capi di bestiame, considerati portatori del virus mortale.

L’unico cibo non infetto divenne quindi il pesce. Per un periodo, però, le cattive condizioni meteorologiche resero pericoloso avventurarsi in mare. Ma i pescatori, di fronte alle drammatiche condizioni dei loro familiari che erano sul punto di morir di fame, decisero di levare ugualmente l’ancora per una battuta di pesca. Una volta in mare aperto, una violenta onda travolse le barche, scaraventandole negli abissi marini. Sulla spiaggia adiacente al porto le donne aspettavano invano il ritorno dei loro eroici uomini pregando San Pietro e San Paolo. I due apostoli, secondo la leggenda, assistettero ai drammatici avvenimenti e provando pietà per gli sventurati marinai, li trasformarono in gabbiani, uccelli dalle splendide ali bianche, segnalatori di tempeste ai pescatori che si spingono al largo. Da allora i gabbiani che volano sul porto di Agropoli, rappresentano nell’immaginario popolare le anime dei pescatori defunti.

I festeggiamenti legati ai Santi

Pietro e Paolo si festeggiano (talvolta singolarmente) anche in altre località del territorio. Come a San Pietro al Tanagro, Torraca e Cuccaro Vetere. Esistono chiese dedicate a questi santi anche a Montesano Scalo, Stio, Monteforte Cilento, San Pietro di Perdifumo, Capaccio Capoluogo.

Quest’anno si può seguire la diretta della Santa Messa delle ore 19:00 sul canale 79 del digitale terrestre e sulle pagine social di InfoCilento.

Ecco il programma

Ore 9:00 arrivo in città del Concerto Bandistico “Città di Bracigliano”
Ore 12:00 suono festoso di tutte le campane della nostra Città

Sante Messe ore 7:00, ore 8:00, ore 10:30 al termine Supplica ai santi Apostoli

Ore 19:00 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo di Vallo della Lucania ed animata dalla Corale Stella Maris di Agropoli. Seguirà la processione dei Santi Patroni per le vie cittadine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Tg InfoCilento 23 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home