Attualità

Ancora carcasse di animali e scorte di cibo abbandonati a Gromola

Continua il fenomeno dell’abbandono di carcasse di animali che, da mesi oramai, sta interessando alcune zone di Gromola

Alessandra Pazzanese

26 Giugno 2023

Rifiuti abbandonati Gromola

Sembra inarrestabile il fenomeno dell’abbandono di carcasse di animali che, da mesi oramai, sta interessando alcune zone di Gromola, frazione del comune di Capaccio Paestum.

I fatti

Nei mesi primaverili sono stati frequenti i ritrovamenti di animali da allevamento morti, come pecore e galline o di animali da affezione abbandonati. Tante, infatti, anche le cucciolate di cani rinvenute nella zona.

Un fenomeno che si sperava potesse attenuarsi con l’arrivo dell’estate visto che le carcasse abbandonate in decomposizione, a causa del caldo, rendono l’aria ancora più irrespirabile, ma così non è stato.

Nelle scorse ore Diego Grandino, giovane del territorio da sempre attivo per la tutela degli animali, ha segnalato gli ennesimi tristi ritrovamenti: carcasse di pecora e cumuli di rifiuti abbandonati nelle campagne di Gromola.

Tra tali rifiuti vi erano anche alcuni pacchi di cibo ancora sigillati. Si tratterebbe del cibo che gli enti di volontariato che si occupano di offrire sostegno agli indigenti donano ai bisognosi.

Le dichiarazioni dei residenti

Che cosa li richiedono a fare i pacchi alimentari se poi buttano il cibo ancora buono, sottraendo, così, a chi ne ha davvero bisogno l’opportunità di riceverlo?” si sono chiesti indignati alcuni residenti.

Indignazione che continua anche per le carcasse di animali morti che rendono l’ambiente putrido ed emanano cattivi odori.

Si tratterebbe, proprio come era emerso nei mesi scorsi, di animali gettati lì dagli stessi allevatori o perché ammalati e o perché non adatti né alla produzione di latte né ai fini alimentari.

Aumenteremo i controlli, ma il territorio è grande, faremo del nostro meglio” hanno fatto sapere i volontari del Noetaa Capaccio – Paeetum – Agropoli dinanzi a teli segnalazioni.

I cittadini sperano che chi di dovere si attivi per porre un freno decisivo, una volta per tutte, a tali fenomeni ad opera di incivili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home