Attualità

Venerdì 23 giugno: Presentazione del libro “Il senso delle Istituzioni” alla Camera dei Deputati

Il nuovo libro dell'avv. cilentano Arnaldo Miglino esplora il significato delle istituzioni attraverso un dialogo tra discipline diverse

Ernesto Rocco

22 Giugno 2023

Arnaldo Miglino

Nella prestigiosa Sala Stampa della Camera dei Deputati, venerdì 23 giugno, si terrà la presentazione dell’ultimo libro dell’avvocato Arnaldo Miglino dal titolo “Il senso delle Istituzioni”. L’autore, noto Docente di Istituzioni di diritto pubblico presso l’Università di Roma “La Sapienza”, avrà un dialogo con l’Onorevole Franco Mari.

Un’indagine sul significato delle istituzioni

Il libro offre un’approfondita indagine sul significato delle istituzioni, attingendo anche dalle scienze non giuridiche come l’etologia, la zoologia, l’antropologia culturale, la psicologia, la sociologia e l’epistemologia. Nonostante l’utilizzo di apporti tecnici e l’originalità dell’impostazione, il saggio mantiene un taglio divulgativo accessibile a tutti.

Un messaggio di soddisfazione dall’autore

L’avvocato Miglino si dichiara soddisfatto della sua ultima opera, sottolineando che non è facile per chi studia concetti e linguaggi di una determinata materia padroneggiarne altri estranei. Nonostante le possibili incomprensioni o errori, l’autore crede fermamente nell’importanza di mostrare come la commistione tra diversi ambiti culturali possa risultare utile e intrigante. Il suo proposito è di avviare un dibattito aperto sulla materia, senza che la paura di sbagliare ne impedisca lo sviluppo. Il sapere, afferma, si sviluppa sempre attraverso tentativi ed errori.

Un omaggio speciale

Il libro è dedicato a Orazio Miglino, docente di Psicologia dello sviluppo presso l’Università Federico II. Nonostante non sia un parente dell’autore, Orazio Miglino viene descritto come un amico, uno studioso appassionato, un ricercatore brillante e visionario, nonché un maestro attento e generoso. È stato un punto di riferimento costante per studenti e giovani ricercatori. La sua scomparsa rappresenta una grande perdita per la comunità scientifica e accademica nazionale, in particolare come Presidente dell’AISC (Italian Association of Cognitive Sciences), associazione alla quale ha contribuito in modo generoso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Torna alla home