Attualità

Disagi per gli studenti di Velina, la replica della scuola a Codici: «istituto dotato di palestra e laboratori»

Dalla dirigenza dell'istituto arrivano le precisazioni alle denunce dell'associazione Codici: «Alunni non sono penalizzati»

Ernesto Rocco

22 Giugno 2023

Scuola Velina

Presso l’istituto di Velina sono presenti un laboratorio di informatica e una palestra interna. A precisarlo la dirigente Maria Masella, dell’Istituto Comprensivo di Casal Velino.
Dalla scuola replicano alla segnalazione dell’associazione Codici che parlava di disagi per gli studenti di Velina.

La nota della scuola

«Il plesso scolastico di Velina, che insiste nel territorio di Castelnuovo, non è privo di palestra. C’è,
in verità, una palestra interna, utilizzata quotidianamente dagli studenti e una esterna, adiacente
il “vecchio” plesso scolastico, in fase di riqualificazione. Non ritengo, quindi, che alunni e studenti
siano penalizzati da questo punto di vista
», fanno sapere dalla dirigenza.

Non solo: «nel plesso è presente un laboratorio di informatica che ha arricchito la dotazione presente con
quanto acquistato con il progetto STEM. Tutte le aule sono dotate di nuove Digital Board e
saranno potenziate grazie al finanziamento ricevuto grazie a “4.0 Classroom” (destinato anche ad
altri plessi)
».

La dirigente Maria Masella precisa che in questi anni di permanenza e di lavoro, ha realizzato diversi progetti, «finanziati con i fondi europei che hanno migliorato la qualità di spazi, arredi, giochi e sussidi. La
scuola lavora, in sinergia con gli Enti Locali, per rendere gli ambienti sempre più funzionali
».

Un invito al dialogo

Dalla dirigente, infine, un invito al dialogo che, dice, «è garanzia di questo percorso di crescita.
Se ci fossero state situazioni critiche sarebbe stato un mio dovere, e mio compito, segnalare,
promuovere e sollecitare l’intervento degli amministratori
».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Torna alla home