Attualità

Ieri a Vallo della Lucania Mons. Pablo Galimberti, il vescovo dei diritti umani

Il Vescovo di Salto (Uruguay) è originario proprio di Vallo della Lucania.

Ernesto Rocco

18 Febbraio 2016

Il Vescovo di Salto (Uruguay) è originario proprio di Vallo della Lucania.

E’ nato a Montevideo, capitale dell’Uruguay, ma le sue radici sono di Vallo della Lucania, terra natia dei suoi nonni. Pablo Galimberti di Vietri, Vescovo di Salto è ritornato ieri nel centro cilentano in occasione della festa di San Costabile, compatrono della diocesi. Per l’occasione ha celebrato la Santa Messa nella Cattedrale di San Pantaleone e tanti i fedeli sono accorsi per salutarlo. Monsignor Galimberti si tratterrà a Vallo della Lucania per alcuni giorni prima di far ritorno in Sud America. Questo pomeriggio celebrerà messa alla chiesa di Santa Maria delle Grazie.

InfoCilento - Canale 79

Nato a Montevideo nel 1940, Pablo Galimberti di Vietri è stato ordinato sacerdote nel 1971. E’ stato anche docente di teologia e dogmatica presso l’Istituto Teologico dell’Uruguay di Reducto, vice direttore spirituale nel seminario interdiocesano, direttore generale della Commissione Episcopale Nazionale per i non credenti, consulente del Segretariato per i non credenti di Roma, Vice Presidente della Conferenza Episcopale dell’Uruguay (1998-2000), segretario generale della stessa (2001-2003) e poi presidente (2004-2006).

Nel 1983 la nomina a vescovo di San José de May, mentre dal 2006 è stato trasferito a Salto. Mons. Galimberti è anche conosciuto per la sua attività a difesa della tutela dei diritti umani. Si è offerto di prendere confessioni alle persone accusate di crimini di repressione e torture ed ha avuto un ruolo fondamentale nella formazione di María Macarena Gelman García, politica uruguaiana e militante per i diritti umani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Pontecagnano, dava rifugio a minore evaso dal carcere: arrestato

Il soggetto resta domiciliato presso la propria abitazione in attesa del giudizio per direttissima

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Montecorvino Rovella: La comunità si stringe per l’ultimo saluto a Tina Sgarbini

L'ultimo saluto a Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. Il vescovo Alfonso Raimo sottolinea l'importanza di educare i giovani contro la violenza.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Torna alla home