Attualità

Film Commission Campania: al via alla formazione di nuovi talenti insieme ai maestri Pixar

Film Commission Campania: al via alla formazione di nuovi talenti insieme ai maestri Pixar

Francesca Scola

16 Giugno 2023

La Film Commission Regione Campania (FCRC) ha avviato un progetto di formazione di nuovi talenti con standard internazionali. Il programma prevede una formazione nei campi: audiovisivo, cinematografico e dell’animazione.

InfoCilento - Canale 79

Ecco il piano Maia Plus Campania

Viene così rilanciato il piano Maia Plus Campania in collaborazione con Pixar, a cui si aggiungono nuovi processi di selezione per i corsi di aggiornamenti professionale in materia Poc Nuove Strategie per il Cinema in Campania 2.

Tra i corsi proposti vi è quello intensivo di Animazione 3D, da un’idea e sotto la coordinazione di Marco Farace, co-fondatore dello studio di animazione Insonnia Team, che vede impegnati 20 giovani professionisti.

Il corso è tenuto da diversi docenti quali: Maichal Makarewicz, autore di animazioni come Toy Story, Gli Incredibili, Soul; e Andrew Gordon, autore di film animati quali Monsters&Co., Cars, Alla ricerca di Nemo. I due maestri d’animazione, che lavorano da oltre vent’anni nei Pixar Animation Studios californiani, sono solo alcuni tra i grandi nomi impegnati anche nella formazione di talenti nel campo cinematografico e audiovisivo.

Le iniziative

Queste iniziative sono volte a contribuire alla crescita e alla nascita dei professionisti nei comparti menzionati, e fanno parte di un piano strategico, in corso già da anni, che ha l’obiettivo di rafforzare le competenze e la competitività in tutto il sistema regionale. È quanto afferma Titta Fiore, presidentessa della FCRC.

L’offerta di Maia Plus Campania prevede otto incontri divisi in due workshop (il primo dal 3 al 6 luglio e il secondo dal 2 al 5 ottobre) che verteranno sull’intero processo produttivo legato all’audiovisivo: a partire dalle modalità di ricerca dei finanziamenti pubblici fino alla definizione del ruolo del produttore. I workshop rappresentano due percorsi nuovi, afferma Maurizio Gemma, direttore della Film Commission Campania, che sono stati promossi dalla Regione per «rendere altamente specializzate le maestranze campane».

Le domande per partecipare al progetto possono essere presentate entro le ore 12 del 20 giugno 2023.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home