Attualità

Roccadaspide, al via al corso di formazione per Enti pubblici organizzato grazie ad un accordo tra 14 comuni

Roccadaspide, al via al corso di formazione per Enti pubblici organizzato grazie ad un accordo tra 14 comuni

Alessandra Pazzanese

21 Giugno 2023

Panorama Roccadaspide

Alla luce delle recenti novità normative giurisprudenziali in tema di contratti pubblici, per formare al meglio il personale degli uffici comunali, i comuni di Roccadaspide, Castel San Lorenzo, Felitto, Campora, Trentinara, Gioi, Stella Cilento, Giungano, Vallo della Lucania, Postiglione, Ricigliano, Piaggine, Montecorvino Pugliano e Sant’Angelo a Fasanella hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per organizzare un corso di formazione destinato ai propri funzionari.

Gli appuntamenti

La prima lezione, delle tre totali previste per il percorso formativo, si terrà domani, 22 giugno, a partire dalle ore 14:30, presso l’aula consiliare del comune di Roccadaspide, ente capofila del progetto.

Durante il corso, che prevede un programma davvero ricco, non sarà trascurata nessuna delle normative vigenti e saranno trattati tutti gli argomenti riguardo agli adempimenti della legge anticorruzione con riferimento al nuovo codice degli appalti.

Le finalità

Le lezioni saranno rivolte, nello specifico, ai segretari comunali, ai responsabili di posizioni organizzative e ai dipendenti comunali.

Le lezioni saranno tenute dal professore Francesco Arminante, docente presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Salerno. I sindaci dei quattordici comuni promotori del corso hanno invitato il personale degli enti rispettivamente rappresentati a partecipare a tutte le lezioni.

Le date delle altre due lezioni saranno comunicate, di volta in volta, con qualche giorno di anticipo per permettere a tutti i destinatari del corso di organizzarsi al meglio per partecipare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Torna alla home