Attualità

Battipaglia cerimonia ufficiale in ricordo delle 117 vittime dei bombardamenti del 1943

Le vittime dei bombardamenti furono 117 e nel 2006 il Presidente Ciampi conferì la Medaglia d’argento al Valore Civile a Battipaglia

Silvana Scocozza

21 Giugno 2023

Battipaglia ricordo Bombardamenti

Oggi la città di Battipaglia si è fermata per un ricordo del 21 giugno 1943, una data tragica che non si può dimenticare. Ottanta anni fa gli stormi di bombardieri, che solitamente transitavano solo sui cieli della città, per la prima volta aprirono i propri portelloni lasciando cadere su case e persone il loro carico di morte.

117 le vittime dei bombardamenti

Le vittime dei bombardamenti furono 117 e nel 2006 il Presidente Ciampi conferì la Medaglia d’argento al Valore Civile a Battipaglia, per onorare così la memoria dei caduti e il dramma dell’intera città. All’evento, oltre alla Sindaca Cecilia Francese, hanno partecipato anche il Sindaco di Olevano Sul Tusciano Michele Ciliberti e il Sindaco di Bellizzi, Mimmo Volpe.

Il commento

“Una riflessione sul dovere della memoria e sull’esercizio della Pace, da coltivare con maggiore intensità proprio con i nemici di un tempo. I fatti della nostra attualità ci dicono ancora che l’impensabile può diventare realtà come oggi in Ucraina. La vicinanza tra la sofferenza di un tempo con quella dei civili di oggi, nelle cantine sotto le bombe ha ispirato le letture di questo evento, tratte dagli appunti web dello scrittore Ilya Kaminsky”, fanno sapere da palazzo di città.

Le letture sono state affidate e tre studenti degli istituti superiori di Battipaglia, Besta-Gloriosi, Ferrari e Medi che, come altri istituti scolastici, collaborano alle iniziative di Avalanche Day. Giorgia Cappetta, Maria Spampinato e Tarcisio Menduto hanno rappresentato l’ideale coinvolgimento di tutti i loro compagni di scuola. Le note del silenzio sono state affidate alla tromba di Emiliano Martino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home