Eventi

Festa del socio dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato (ANPS) a Battipaglia

Festa del socio dell'Associazione Nazionale della Polizia di Stato (ANPS) a Battipaglia. Leggi i dettagli

Angela Bonora

21 Giugno 2023

Polizia

Il 22 giugno 2023, alle ore 11.30, si terrà a Battipaglia (SA), nel Palazzo del Comune, la Festa del socio dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato (ANPS). L’evento sarà presieduto dal Presidente Nazionale Michele PATERNOSTER e vedrà la partecipazione del Questore Giancarlo Conticchio.

Consegna di un attestato di merito

Durante la Festa del socio, il Questore Giancarlo Conticchio consegnerà alla Sezione Provinciale ANPS di Salerno un attestato di merito. Questo riconoscimento sarà conferito “In segno di riconoscenza per il lodevole e attivo impegno al servizio della collettività, a sostegno delle attività istituzionali e delle varie iniziative a scopo sociale, formativo ed educativo di cui si fa attenta promotrice e per la continua opera di divulgazione delle vicende storiche e dell’eroico sacrificio del Servo di Dio Giovanni Palatucci”.

Riconoscimenti alle altre sezioni e gruppi territoriali

Inoltre, durante l’evento, saranno tributati riconoscimenti simili ad altre Sezioni e gruppi territoriali della Provincia. Saranno premiate la Sezione ANPS di Nocera Inferiore, la Sezione ANPS di Sala Consilina, la Sezione ANPS Giovanni Palatucci di Campagna, il Gruppo territoriale ANPS di Battipaglia e il Gruppo territoriale ANPS di Sapri. Questi riconoscimenti sottolineeranno il loro impegno a favore della collettività e il sostegno alle attività istituzionali, sociali, formative ed educative.

Consegna delle medaglie d’argento di commiato

Durante la Festa del socio dell’ANPS, verranno anche consegnate le medaglie d’argento di commiato al personale della Polizia di Stato in quiescenza. Questo gesto di riconoscimento e gratitudine onorerà il servizio svolto dai membri del personale che si sono ritirati dalla Polizia di Stato.

Deposizione di una corona di fiori in memoria dei caduti

La giornata avrà inizio alle ore 8.30 con la deposizione di una corona di fiori davanti alla lapide che ricorda i caduti della Polizia di Stato Mario De Marco e Antonio Bandiera. Questo solenne gesto avverrà alla presenza del Prefetto Francesco Russo e avrà luogo nell’atrio della Questura, rendendo omaggio ai coraggiosi membri della Polizia di Stato che hanno sacrificato la propria vita per la sicurezza della comunità.

La Festa del socio dell’ANPS a Battipaglia sarà un’occasione per celebrare il valore e l’impegno dei membri dell’Associazione, nonché per ricordare i caduti e onorare il servizio prestato dalla Polizia di Stato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Torna alla home