Attualità

Un incontro pubblico a Tortorella per presentare il Bando Borghi e le opportunità per le imprese locali

Presentata l'iniziativa. Il sindaco Tancredi parla di «un'opportunità unica per potenziare le risorse e le attività locali»

Ernesto Rocco

21 Giugno 2023

Incontro Borgo Tortorella

Un incontro pubblico molto partecipato si è tenuto presso il suggestivo Palazzo Marchesale di Tortorella per illustrare le opportunità offerte dal Bando Borghi per le micro, piccole e medie imprese. Con la partecipazione del sindaco Nicola Tancredi, il vicesegretario generale Anci, Antonella Galdi, e il responsabile Area Crediti di Banca 2021 Group BCC Cilento, Andrea Amodio, l’evento ha fornito una piattaforma privilegiata per diffondere l’avviso e le innumerevoli opportunità offerte dal progetto.

Il Bando Borghi: opportunità per i comuni vincitori

Un bando, questo, destinato solo ai comuni del bando borghi, ovvero i comuni risultati vincitori del Bando Borghi “Linea B”. È emersa chiaramente la volontà dell’amministrazione comunale di Tortorella di mettersi a completa disposizione dei cittadini, sostenendo e facilitando la partecipazione al Bando Borghi. Il sindaco Nicola Tancredi ha sottolineato che questa iniziativa. “Rappresenta – ha detto – un elemento complementare al progetto del Borgo di Tortorella, offrendo un’opportunità unica per potenziare le risorse e le attività locali”. L’invito del sindaco è stato chiaro: “Questa è un’opportunità da non lasciarsi sfuggire. Il Comune si impegna a fornire tutto il supporto necessario ai cittadini interessati a partecipare al bando”.

I punti chiave del progetto presentati dalla dottoressa Galdi

La dottoressa Galdi, nel suo intervento, ha illustrato in modo esauriente i punti chiave del progetto. Ha evidenziato “l’importanza della premialità per le fasce di età under 40 e per le imprese con una componente femminile”. Inoltre, ha sottolineato l’importanza “di creare linee di attività strettamente correlate alle strategie del Borgo, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale, elementi fondamentali del bando”.

Il sostegno di Banca 2021 Group BCC Cilento al progetto

La presenza del rappresentante di Banca 2021 Group BCC Cilento, Andrea Amodio, ha ribadito piena disponibilità al progetto, offrendo un supporto concreto per consentire ai giovani di accedere al bando e realizzare le proprie idee imprenditoriali. L’opportunità offerta dal Bando Borghi è un trampolino di lancio per la crescita del tessuto economico di Tortorella.

Scadenza delle domande: 11 settembre 2023

Le domande potranno essere inoltrate fino all’11 settembre 2023. Questo rappresenta un’importante occasione per le imprese locali di accedere a finanziamenti e supporto per lo sviluppo delle loro attività nel contesto del progetto del Borgo di Tortorella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Torna alla home