Approfondimenti

Perché chiedere una consulenza pensionistica

Redazione Infocilento

21 Giugno 2023

Ufficio

Molte persone si chiedono a quanto ammonterà il proprio assegno pensionistico e quando potranno ritirarsi dalla vita lavorativa. È una domanda legittima, perché i dati ottenuti permettono di fare progetti per il futuro, indipendentemente da quando questo sarà vicino o lontano. Per poter capire quando si andrà in pensione e quanto sarà pesante l’assegno mensile è possibile utilizzare appositi strumenti, che consentono a chiunque di ottenere questo tipo di informazioni.

Come fare il calcolo della pensione

Il calcolo della pensione è un’operazione di grande importanza e, per realizzarla, non mancano le soluzioni disponibili, anche online, che offrono una consulenza pensionistica completa e certificata. L’importante è infatti non solo che i dati ottenuti siano precisi e correlati alle normative vigenti, ma che siano anche garantiti, in modo da poterli utilizzare per fare piani sul proprio futuro. Le consulenze pensionistiche sono utilizzate solitamente da soggetti che hanno già raggiunto una certa età, di solito dopo i 60 anni; questo perché ovviamente tali soggetti possono avere già raggiunto una determinata età contributiva, che potrebbe consentire loro di approfittare della pensione anticipata. In questi casi poi si possono ottenere informazioni che consentono di prendere le decisioni migliori possibili, per andare in pensione prima o per ottenere un assegno più elevato. Anche un soggetto più giovane, tuttavia, può approfittare di tale servizio; in tal caso i dati, per quanto garantiti e certificati, avranno un valore di massima, perché le normative potrebbero variare nel corso del tempo.

Chi ha bisogno di una consulenza pensionistica
In linea generale chiunque potrebbe giovarsi di una consulenza di questo tipo. Perché avere qualche indicazione su ciò che avverrà in futuro è sempre un’informazione interessante, che ci permette di agire nel modo migliore possibile per il domani. È vero però che specifiche categorie necessitano maggiormente di questo tipo di consulenza. A partire ad esempio da chi è già in pensione e ritiene di percepire un assegno errato. Il consulente può infatti svolgere delle verifiche per quanto riguarda i contributi versati negli anni e il calcolo che ha portato alla definizione dell’assegno mensile; se ci fossero discrepanze con i risultati ottenuti è possibile chiederne conto all’ente che gestisce il trattamento pensionistico, ottenendo un adeguamento. Anche chi è prossimo alla pensione, ma negli anni ha svolto vari diversi lavori, può trovare particolarmente utile chiedere una consulenza pensionistica. Il cosiddetto ricongiungimento di carriera può risultare complesso e a volte anche farraginoso, meglio quindi chiedere aiuto a un consulente.

La pensione di vecchiaia

In Italia la pensione di vecchiaia si può richiedere al compimento dei 67 anni di età, con almeno 20 anni di contributi versati. È vero però che tale norma ha avuto negli anni una lunga serie di deroghe; le quali per altro cambiano nel corso degli anni, quasi ad ogni nuovo ordinamento finanziario. Per il 2023 e per il 2024 la richiesta dell’età anagrafica rimarrà identica, visto che l’aspettativa di vita è di fatto diminuita negli ultimi 3 anni. Sono poi previste deroghe quali l’APE social, per i lavoratori che svolgono mansioni gravose o per i disoccupati, che permette di anticipare la pensioni a 63 anni di età, con almeno 20 anni di contributi. Alcune categorie di lavoratori possono ottenere la pensione di vecchiaia anche con soli 15 anni di contributi. Le opzioni, quindi, sono varie: alcune riguardano tutti i lavoratori, altre solo specifiche categorie; se si ritiene di poter approfittare della pensione anticipata è consigliabile chiedere una consulenza specifica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home