Attualità

Ospedale di Agropoli, Basile: «politica colpevole. Anche Vallo faccia la battaglia per il nostro ospedale»

Giovanni Basile: «Un ospedale di Agropoli che rinasca, servirebbe a salvare anche l'ospedale di Vallo della Lucania»

Ernesto Rocco

21 Giugno 2023

Giovanni Basile

La questione della sanità in Cilento continua ad essere al centro del dibattito ad Agropoli. Dopo la dismissione del reparto covid e il mancato potenziamento della struttura che perderà anche l’ambulanza rianimativa, le polemiche non sono mancate tra cittadini e rappresentanti politici. Sulla questione è tornato a parlare anche Giovanni Basile che per anni ha guidato il comitato pro ospedale di Agropoli, promuovendo anche l’occupazione della struttura per provare a scongiurarne la chiusura.

Chiusura ospedale di Agropoli: Basile attacca la politica

Basile non risparmia accuse ai partiti politici: «La destra ha ucciso, mentre la sinistra ne ha occultato il cadavere», spiega. In merito alla chiusura, inoltre, mostra di avere le idee ben chiare: «Fu anche un atto di ritorsione politica nei confronti del Sindaco di Agropoli che dapprima si difese cercando di fare il possibile per poi abbandonare la nave facendo di tutto per uscirne con il minor contraccolpo elettorale. Questi, in seguito, è divenuto complice della presa in giro di un territorio invece di battere i pugni sul tavolo del suo amico per la soluzione del problema. Oggi, su quelle ossa dell’ospedale, resta solo un luogo di collocamento politico-clientelare».

La proposta

Poi Basile rilancia una proposta: «cercare nella mobilità passiva (cittadini campani che si recano fuori regione per farsi curare (leggasi oncologia annessa alla stereotassica della Radiosurgery) la rinascita della struttura con reparti salva vita per poi aprire un serio pronto soccorso h24 (rete ospedaliera dell’emergenza). Solo questo può ridare dignità ad un territorio».

Il messaggio ai cittadini di Vallo della Lucania

Infine un messaggio anche ai cittadini di Vallo della Lucania e del comprensorio: «Dico ai vallesi di fare questa battaglia perché è anche la loro. Un ospedale di Agropoli che rinasca, servirebbe a salvare il loro di ospedale. Il “San Luca” sta esplodendo e nega una adeguata risposta sanitaria. Questo accade perché Agropoli non c’é più»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Riciclaggio di auto rubate anche nel salernitano: Carabinieri smantellano una rete criminale tra Lazio e Campania

Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

Torna alla home