Attualità

Michele Cammarano M5S: “No allo smantellamento dell’ospedale di Polla”

L'ospedale di Polla rappresenta un punto di riferimento fondamentale non solo per i cittadini del Vallo di Diano,

Angela Bonora

19 Giugno 2023

Michele Cammarano

L’ospedale di Polla rappresenta un punto di riferimento fondamentale non solo per i cittadini del Vallo di Diano, ma anche per le vicine aree fuori regione. Infatti, riesce a coprire un bacino di utenza di circa 100.000 persone. Tuttavia, recentemente si sono manifestate varie criticità che stanno compromettendo la qualità dell’assistenza fornita.

Sospensione delle attività ordinarie nel reparto di chirurgia generale

L’ennesima sospensione delle attività ordinarie nel reparto di chirurgia generale ha rappresentato un ulteriore problema per l’ospedale di Polla. Questa situazione si aggiunge alle criticità già presenti nel reparto di neurologia, dove il servizio di cura è affidato ad un solo medico. Questo medico, oltre ad essere sovraccarico di lavoro senza turni di riposo, è anche prossimo alla pensione.

Mancanza di personale competente e strumentazione adeguata

La mancanza di personale competente rappresenta un ostacolo all’efficienza dell’ospedale di Polla. Questa carenza di personale impedisce anche l’utilizzo di strumenti di ultima generazione per eseguire esami diagnostici specialistici. Ad esempio, non è possibile utilizzare un apparecchio ecodoppler e un elettroencefalografo, strumenti fondamentali per una corretta diagnosi e cura.

Gravi carenze in diversi reparti

Le criticità non si limitano ai soli reparti di chirurgia generale e neurologia. Anche i reparti di pediatria, fisiopatologia respiratoria, cardiologia, urologia e ortopedia sono gravemente colpiti dall’insufficienza di personale. Questa carenza compromette la capacità dell’ospedale di fornire un servizio adeguato, anche in caso di emergenza.

La denuncia del presidente della Commissione Aree interne

A denunciare queste problematiche è il presidente della Commissione Aree interne, Michele Cammarano. Questa mattina, Cammarano ha inviato una lettera al Direttore Sanitario e al Direttore Amministrativo del Presidio Ospedaliero Luigi Curto, richiedendo un intervento tempestivo per tutelare i numerosi cittadini che si rivolgono all’ospedale di Polla.

Richiesta di azioni immediate e incontro con i sindaci

Il presidente Cammarano ha espresso la sua preoccupazione e ha chiesto ai dirigenti dell’ospedale di intervenire prontamente per risolvere le criticità. Inoltre, ha annunciato la sua partecipazione a un incontro con i sindaci del Vallo di Diano, durante il quale chiederà al governatore De Luca di prendere atto di questa denuncia e adottare le misure necessarie per risolvere la grave carenza di medici nelle aree interne.

La situazione attuale richiede azioni immediate per garantire un adeguato livello di assistenza sanitaria a tutti i cittadini che fanno affidamento sull’ospedale di Polla come punto di riferimento principale per le loro esigenze mediche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Tenente Colonnello Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Torna alla home