Eventi

Padula, “Coesione Territoriale e l’autonomia differenziata”: il 22 giugno si terrà un convegno presso la Certosa

Incontro a Padula per discutere del disegno di legge sull'autonomia differenziata delle regioni a statuto ordinario

Angela Bonora

19 Giugno 2023

Certosa San Lorenzo Padula

Giovedì 22 giugno prossimo alle 19.30, presso la sala Sanseverino della Certosa di San Lorenzo, si terrà un importante convegno dal titolo “Coesione territoriale e autonomia differenziata“.

InfoCilento - Canale 79

L’evento

L’evento si focalizzerà sul disegno di legge sull’autonomia differenziata delle regioni a statuto ordinario, recentemente approvato dal governo in via preliminare.

Il disegno di legge, presentato dal Ministro Calderoli, prevede che ben 23 materie diventino di esclusiva competenza regionale. Tra queste materie, vi sono alcuni ambiti particolarmente delicati e importanti, come l‘istruzione, la sanità, la produzione di energia e la tutela dell’ambiente.

Tuttavia, molti giuristi e costituzionalisti sollevano dubbi riguardo agli aspetti tecnici del disegno di legge, nonché ai possibili effetti sociali estremamente negativi che potrebbe comportare, contribuendo ad aumentare le disuguaglianze tra le regioni e a spaccare in due il paese.

Di tali questioni e di altre ancora si discuterà ampiamente durante l’incontro programmato per giovedì prossimo a Padula. L’obiettivo principale dell’evento è quello di analizzare criticamente il disegno di legge e valutare le possibili implicazioni a livello territoriale e sociale.

Ecco chi parteciperà all’evento

La Sindaca di Padula, Michela Cimino, darà il benvenuto istituzionale e introdurrà i lavori. Successivamente, il Consigliere delegato all’Ambiente e al Territorio del Comune di Padula, Giuseppe Tierno, fornirà un’introduzione dettagliata dell’argomento. Gli interventi di Raffaele Vitale e Vincenza Barra, rappresentanti del Forum dei Giovani di Padula, saranno coordinati dalla Vice Sindaca, Caterina di Bianco.

Parteciperà all’incontro anche Carmelo Bufano, primo firmatario del progetto “Città Vallo di Diano”. Le conclusioni dell’evento saranno affidate al docente di Diritto Amministrativo dell’Università degli Studi di Salerno, Sergio Perongini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Oliveto Citra: presentata la 41esima edizione del “Premio Sele d’Oro Mezzogiorno”, ecco gli ospiti

Tra gli ospiti, il ministro Nello Musumeci, il giornalista Antonio Polito, il prof. di Fisica Vincenzo Schettini

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Torna alla home