Attualità

Riapre al pubblico il Parco Bonifacio ad Agropoli: martedì il taglio del nastro

Riapre ad Agropoli uno spazio piacevole e ben curato dove poter trascorrere momenti di svago e relax

Carmela Di Marco

19 Giugno 2023

Parco Bonifacio

Il parco “Liborio Bonifacio” ad Agropoli riapre le sue porte dopo i lavori di riqualificazione, e martedì 20 giugno sarà celebrato il taglio del nastro ufficiale. L’evento si terrà alle ore 17.30 e segnerà la conclusione di interventi che hanno trasformato completamente l’aspetto e le attrazioni del parco.

InfoCilento - Canale 79

L’investimento

Una spesa di circa 180.000 euro è stata investita per rendere il parco un luogo accogliente e sicuro per i cittadini. I lavori di rinnovamento hanno riguardato diversi aspetti, tra cui il rifacimento dell’arredo, il rinnovo degli impianti idrico ed elettrico e la sostituzione degli alberi non autoctoni con specie native e adatte al contesto. Inoltre, la pubblica illuminazione è stata completamente rifatta per garantire una migliore visibilità e sicurezza.

Le nuove attrazione

Uno dei cambiamenti più significativi è stato l’introduzione di nuove attrazioni ludiche al posto di quelle obsolete e pericolose che erano presenti in precedenza. Questo consentirà ai bambini di godere di un ambiente divertente e sicuro, dove potranno socializzare e dare sfogo alla loro voglia di gioco. Il parco si trasforma così in un luogo centrale della città, ideale per le famiglie che desiderano trascorrere del tempo insieme all’aria aperta.

Il commento del sindaco

Il sindaco Roberto Mutalipassi ha espresso la sua soddisfazione riguardo al risultato dei lavori. Ha sottolineato l’importanza del parco come punto di incontro per i cittadini di tutte le età. Ha inoltre ringraziato il responsabile unico del procedimento, Gaetano Cerminara, l’impresa che ha eseguito i lavori e tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo importante progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Tg InfoCilento 6 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home