Attualità

“Ebolinacquerello”: un evento internazionale alla scoperta degli scorci suggestivi del Borgo antico

"Ebolinacquerello" dal 22 al 23 giugno evento artistico presso il borgo antico. Ospiti d'eccezione i giovani artisti dell'accademia di Riga

Silvana Scocozza

19 Giugno 2023

Eboli in Acquerello

Ebolinacquarello: i giovani talenti internazionali riproducono gli scorci suggestivi del borgo antico. Tra 22 e 23 giugno anche laboratori e workshop.
 

InfoCilento - Canale 79

L’evento

Si intitola “Ebolinacquarello – sulle orme di Carlo Levi”, la due giorni che il 22 e il 23 giugno prossimi porterà a Eboli, con l’organizzazione della Fondazione Luigi Gaeta – centro studi Carlo Levi, i giovani talenti artistici dell’Accademia di Riga, in Lettonia, per una serie di laboratori, workshop, scambi culturali ed esercitazioni pratiche nel cuore del centro storico di Eboli.

L’appuntamento storico-culturale è stato presentato presso il complesso monumentale San Francesco, alla presenza del sindaco di Eboli, Mario Conte; della presidente della Fondazione Gaeta, Rosaria Gaeta e del riferimento artistico e didattico dell’appuntamento, il maestro Vincenzo Paudice.

Le dichiarazioni di Rosaria Gaeta

«E’ un progetto che ci rende particolarmente orgogliosi. Rientra nei compiti che si è data la Fondazione Luigi Gaeta, cioè la divulgazione di arte, cultura e passione per la storia ha detto la presidente Rosaria Gaeta -. Portare giovani talenti e studiosi, provenienti da un Paese diverso dal nostro e con una cultura nazionale strettamente legata ad ogni forma d’arte, nei nostri vicoli e tra le suggestioni che questo territorio può offrire è un’iniziativa destinata a creare un precedente sul quale costruire nuove e future forme di collaborazione artistiche e culturali».

La soddisfazione del Sindaco

Soddisfatto dell’iniziativa anche il sindaco di Eboli, Mario Conte: «Si tratta di un appuntamento che contribuisce a riportare Eboli al centro dell’attenzione culturale del territorio. Fa piacere che l’iniziativa sia della Fondazione Gaeta, con cui abbiamo un rapporto di stretta collaborazione e con orgoglio abbiamo voluto riportare nella nostra città il centro studi Carlo Levi».

Qui i dettagli

Il progetto è stato spiegato dal maestro Paudice: «Una due giorni d’arte nel centro antico di Eboli, protagonisti gli allievi dell’Accademia d’Arte di Riga, in Lettonia. E’ un percorso pittorico “en plein air” tra le antiche “Rue” di Eboli, città della Magna Grecia citata dal pittore Carlo Levi. E’ la possibilità di soggiornare nella città del “Cristo leviano”, visitarla e documentarne le bellezze attraverso l’utilizzo dell’acquarello, una tecnica cara ai viaggiatori dello storico “Gran Tour”.

La manifestazione vuole anche educare al rispetto dell’ambiente, perché i colori utilizzati per dipingere ad acquarello rientrano nelle disposizioni previste dalla “transizione ecologica”. Un momento artistico che insieme alla cultura porterà nella Città di Eboli molti visitatori

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Chiusura punto nascita Sapri: oltre il danno anche la beffa per i lavoratori

La CISL FP SALERNO esprime il proprio forte disappunto riguardo alla gestione del personale operante in Ostetricia da parte del Capo Dipartimento Salute della Donna e Bambino

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Torna alla home