Attualità

Monte San Giacomo, la sindaca D’Alto: “Quella contro gli animali vaganti è una battaglia di civiltà”

Nuovo allarme cavalli vaganti: “Da Sindaco, non mi fermerò mai, finché questo problema non troverà la sua giusta soluzione”

Federica Pistone

17 Giugno 2023

Da qualche giorno sono ricomparsi i cavalli lungo la strada provinciale , sino ad arrivare in paese”, scrive in un lungo post pubblicato sulla sua pagina Facebook la sindaca di Monte San Giacomo, Angela D’Alto. “Si tratta, con ogni probabilità, di cavalli di proprietà di un cittadino non sangiacomese, tenuti ai confini tra Sassano e Monte San Giacomo in un terreno privato, evidentemente non ben custoditi. È una problematica (diversa da quella montana e relativa ai terreni in fida pascolo del nostro Comune) che abbiamo da decenni”, sottolinea ancora la prima cittadina.

Il lavoro dell’amministrazione comunale

D’Alto prosegue facendo il punto del lavoro svolto: “questa amministrazione ha chiesto e ottenuto mesi fa la convocazione del comitato pubblico di ordine e sicurezza con Prefettura, Questura e Asl veterinaria. Dopo vari incontri e relativa programmazione di intervento, i cavalli erano stranamente scomparsi. Ora sono ricomparsi. Se qualcuno pensa di continuare ad ignorare le leggi e a vivere come in un far west sbaglio si grosso”, incalza la D’Alto.

I pericoli per la sicurezza

Questi animali incustoditi rischiano di mettere in pericolo la sicurezza di chi transita lungo la SP, oltre che devastare le colture dei terreni privati limitrofi.

“Ho segnalato ancora, e tornerò nei luoghi deputati, a nome di centinaia di cittadini inviperiti che , insieme a chi li rappresenta, chiedono il rispetto minimo delle regole di sicurezza e di civile convivenza. Da Sindaco, non mi fermerò mai, finché questo problema non troverà la sua giusta soluzione.
Gli organi preposti sono stati ampiamente informati per le vie ufficiali. Chiederò finché avrò voce l’intervento degli organi competenti per riportare serenità e legalità e state pur certi che nessun atteggiamento di sfida o strafottenza ci fermerà”
. Così conclude la sindaca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Torna alla home