Approfondimenti

Le opportunità di consulenza Resto al Sud da parte delle banche finanziatrici

Redazione Infocilento

19 Giugno 2023

Ufficio

Resto al Sud, l’iniziativa dedicata allo sviluppo imprenditoriale nelle regioni meridionali e in altre aree specifiche dell’Italia, offre non solo agevolazioni finanziarie, ma anche importanti opportunità di consulenza impresa. Le banche finanziatrici, in collaborazione con Invitalia, sono infatti coinvolte attivamente nel supporto dei progetti imprenditoriali approvati, fornendo un servizio di consulenza Resto al Sud ad hoc e assistenza per garantire il successo delle iniziative.

Ma vediamo esattamente di cosa si tratta.

Destinatari e azioni finanziabili

Resto al Sud è una misura rivolta a coloro che desiderano avviare o sviluppare un’attività imprenditoriale nelle regioni del Sud Italia, nelle aree del cratere sismico del Centro Italia e nelle isole minori marine, lagunari e lacustri del Centro-Nord.

L’obiettivo è infatti quello di sostenere lo sviluppo territoriale, comprendo una vasta gamma di settori, tra cui industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, pesca, acquacoltura, servizi alle imprese e alle persone, turismo, commercio e attività professionali.

Funzionamento del sostegno finanziario

Il sostegno offerto da Resto al Sud copre fino al 100% delle spese ammissibili, attraverso una parte di finanziamento agevolato garantito dal Fondo Garanzia per le PMI (50%) e una parte di contributo a fondo perduto (50%).

Il finanziamento agevolato fornito dalle banche convenzionate può essere concesso per un importo massimo di 25.000 euro per richiedente, che può arrivare fino a 100.000 euro per le società composte da quattro soci. Le imprese esercitate in forma individuale possono invece ottenere un finanziamento massimo di 30.000 euro.

Quanto al contributo a fondo perduto, esso copre il 50% della spesa ammissibile. A questo si somma un ulteriore contributo a fondo perduto che viene erogato al completamento del programma di spesa.  Le ditte individuali e le attività professionali svolte in forma individuale possono beneficiare di un contributo di 15.000 euro, mentre le società possono ottenere fino a un massimo di 40.000 euro.

Servizi di consulenza impresa

Come accennato, le banche finanziatrici a cui è possibile rivolgersi per accedere alle risorse messe a disposizione, sono coinvolte in collaborazione con Invitalia nel supporto dei progetti imprenditoriali approvati, fornendo consulenza Resto al Sud per garantire il successo delle iniziative.

Gli enti accreditati forniscono infatti assistenza e orientamento per coloro che necessitano di supporto sia nella fase di definizione del loro progetto imprenditoriale, sia nella fase di realizzazione.

Ciò vuol dire che gli imprenditori possono ricevere una consulenza Resto al Sud mirata per l’eventuale  redazione del business plan, la valutazione della fattibilità dell’idea imprenditoriale, l’identificazione delle fonti di finanziamento e la pianificazione delle attività.

Inoltre, gli enti accreditati forniscono anche supporto nella gestione finanziaria e amministrativa delle imprese, offrendo competenze e conoscenze specializzate per favorire il successo dei progetti.

Conclusioni

In conclusione, Resto al Sud rappresenta uno strumento davvero prezioso per favorire lo sviluppo imprenditoriale e libero professionale nelle regioni del Sud Italia, nelle aree colpite dal sisma del Centro Italia e nelle isole minori, promuovendo così uno sviluppo equilibrato del nostro Paese.

Attraverso un sostegno finanziario agevolato, l’accesso a contributi a fondo perduto e un servizio di consulenza Resto al Sud mirata per fornire supporto e accompagnamento nella gestione finanziaria dei progetti, questa misura si conferma come un’opportunità concreta di sviluppo imprenditoriale, economico e sociale dei territori coinvolti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Torna alla home