Attualità

Sanza: acquistato il Cinema Alidor

L'amministrazione comunale di Sanza ha completato l'acquisto della struttura. Un gesto d'amore per la storia e la cultura locale

Ernesto Rocco

16 Giugno 2023

Cinema Alidor

L’amministrazione comunale di Sanza, guidata dal sindaco Vittorio Esposito, ha preso una decisione significativa per il patrimonio culturale della città. Durante l’ultima seduta del Consiglio comunale, con l’astensione dei consiglieri di minoranza, è stata approvata l’acquisizione dell’ex Cinema ALIDOR, situato in via Piaggio, dagli eredi della famiglia Forte. Questa scelta rappresenta il ritorno di un luogo simbolo di cultura alla comunità.

Un luogo di cultura per tutti

Il sindaco Vittorio Esposito ha commentato entusiasta che l’ex cinema sarà trasformato in una sala convegni e una sala cinema, colmando una mancanza sentita da troppi anni.

Concludendo una trattativa con la famiglia Forte, l’Ufficio Tecnico del Comune ha valutato attentamente i prezzi di mercato degli immobili e le condizioni dell’edificio, arrivando alla decisione dell’acquisto per un totale di centoundicimila euro.

La struttura, che si estende su una superficie di 355 mq, sarà sottoposta a un progetto di riqualificazione e ammodernamento per ridare alla comunità un luogo di cultura che ha un significato profondo nella memoria collettiva.

Un reperto storico prezioso

Nell’ambito dell’acquisizione, è stato incluso anche il proiettore cinematografico, una macchina elettro-meccanica dotata di lampade e ottiche per proiettare i fotogrammi sullo schermo di proiezione del cinema. Questo reperto di arte contemporanea è un segno tangibile del tempo e della storia della cinematografia, testimoniando l’evoluzione tecnologica nel settore.

Un gesto d’amore per la storia e la cultura

Il sindaco Esposito ha espresso grande soddisfazione per questa decisione, definendola un atto doveroso e un gesto d’amore verso la storia e la cultura della comunità di Sanza. Il Cinema ALIDOR appartiene non solo alla memoria individuale, ma anche a quella collettiva, poiché ha segnato un’epoca e ha rapito l’immaginazione dei bambini e degli adolescenti del passato. Con l’acquisto e la riqualificazione dell’edificio, il sogno di un luogo di sogni e della bellezza del cinema viene restituito ai cittadini di Sanza. Oltre a essere una sala cinema, diventerà anche una sala convegni, un luogo di incontro e di cultura, che arricchirà la vita della comunità.

Valorizzazione del territorio

L’amministrazione comunale dimostra un’attenzione particolare sia al centro storico che alla parte bassa del paese. Grazie al progetto “Sanza, borgo dell’accoglienza”, l’antico monastero di San Francesco nella parte bassa del paese sarà presto restaurato e riqualificato, diventando una sala espositiva e museale. Questa iniziativa contribuirà a valorizzare ulteriormente il patrimonio storico e culturale di Sanza, promuovendo la sua identità e attrattività per i visitatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Torna alla home