Attualità

Sanza: acquistato il Cinema Alidor

L'amministrazione comunale di Sanza ha completato l'acquisto della struttura. Un gesto d'amore per la storia e la cultura locale

Ernesto Rocco

16 Giugno 2023

Cinema Alidor

L’amministrazione comunale di Sanza, guidata dal sindaco Vittorio Esposito, ha preso una decisione significativa per il patrimonio culturale della città. Durante l’ultima seduta del Consiglio comunale, con l’astensione dei consiglieri di minoranza, è stata approvata l’acquisizione dell’ex Cinema ALIDOR, situato in via Piaggio, dagli eredi della famiglia Forte. Questa scelta rappresenta il ritorno di un luogo simbolo di cultura alla comunità.

Un luogo di cultura per tutti

Il sindaco Vittorio Esposito ha commentato entusiasta che l’ex cinema sarà trasformato in una sala convegni e una sala cinema, colmando una mancanza sentita da troppi anni.

Concludendo una trattativa con la famiglia Forte, l’Ufficio Tecnico del Comune ha valutato attentamente i prezzi di mercato degli immobili e le condizioni dell’edificio, arrivando alla decisione dell’acquisto per un totale di centoundicimila euro.

La struttura, che si estende su una superficie di 355 mq, sarà sottoposta a un progetto di riqualificazione e ammodernamento per ridare alla comunità un luogo di cultura che ha un significato profondo nella memoria collettiva.

Un reperto storico prezioso

Nell’ambito dell’acquisizione, è stato incluso anche il proiettore cinematografico, una macchina elettro-meccanica dotata di lampade e ottiche per proiettare i fotogrammi sullo schermo di proiezione del cinema. Questo reperto di arte contemporanea è un segno tangibile del tempo e della storia della cinematografia, testimoniando l’evoluzione tecnologica nel settore.

Un gesto d’amore per la storia e la cultura

Il sindaco Esposito ha espresso grande soddisfazione per questa decisione, definendola un atto doveroso e un gesto d’amore verso la storia e la cultura della comunità di Sanza. Il Cinema ALIDOR appartiene non solo alla memoria individuale, ma anche a quella collettiva, poiché ha segnato un’epoca e ha rapito l’immaginazione dei bambini e degli adolescenti del passato. Con l’acquisto e la riqualificazione dell’edificio, il sogno di un luogo di sogni e della bellezza del cinema viene restituito ai cittadini di Sanza. Oltre a essere una sala cinema, diventerà anche una sala convegni, un luogo di incontro e di cultura, che arricchirà la vita della comunità.

Valorizzazione del territorio

L’amministrazione comunale dimostra un’attenzione particolare sia al centro storico che alla parte bassa del paese. Grazie al progetto “Sanza, borgo dell’accoglienza”, l’antico monastero di San Francesco nella parte bassa del paese sarà presto restaurato e riqualificato, diventando una sala espositiva e museale. Questa iniziativa contribuirà a valorizzare ulteriormente il patrimonio storico e culturale di Sanza, promuovendo la sua identità e attrattività per i visitatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Il Gin Agnes di Sala Consilina conquista per la terza volta consecutiva le finali internazionali di “The Gin Guide Awards” a Londra

Un risultato straordinario che conferma, ancora una volta, l’eccellenza e la costanza qualitativa di questo distillato italiano, sempre più apprezzato anche oltreconfine

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Il regista salese Giuseppe Bonito firma la nuova fiction di RaiUno “Gerri”: al via da questa sera

"Gerri" prende il via questa sera, per quattro serate, su RaiUno. Nel cast anche l'attrice salese, Cristina Cappelli

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Montesano, SP 276: “Strada al collasso, rischi gravi per automobilisti e pedoni”, la denuncia di un cittadino

Tra i punti più pericolosi indicati, spicca il ponte Tavernazzo, che “ha iniziato a cedere” da anni e che, nonostante le continue segnalazioni, non è stato mai oggetto di interventi

E’ Amedeo De Maio il nuovo presidente del Distretto territoriale diffuso del Commercio “Area interna Vallo di Diano”

De Maio, già assessore delegato al Commercio del Comune di Sala Consilina, era stato poco prima delegato a rappresentare il proprio Comune nel Distretto dal suo sindaco, Mimmo Cartolano

Torna alla home