Cilento

Estate e tradizioni: ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano

Estate e tradizioni: ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Estate 2023, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Roberta Foccillo

17 Giugno 2023

Eventi sagre

Durante l’estate, nel Cilento, si tengono tradizionalmente numerose sagre e feste in onore dei piatti tipici. Questi eventi sono molto popolari tra i vacanzieri e rappresentano un momento atteso anche dai residenti, poiché spesso costituiscono l’unico vero momento in cui i centri storici e i borghi si riempiono di turisti e visitatori.

Le tradizioni che si rinnovano

Il Cilento, con la sua natura incontaminata non è solo una meta turistica per gli amanti del mare e delle spiagge incontaminate. Questo territorio è anche una tappa obbligata per coloro che desiderano immergersi nelle tradizioni millenarie del sud Italia e gustare autentiche prelibatezze gastronomiche.

Le sagre del Cilento sono eventi attesi e partecipati da locali e turisti, che si svolgono durante tutto l’anno in diverse località della zona. Ogni sagra ha le sue peculiarità e il suo fascino unico, ma tutte hanno in comune l’obiettivo di valorizzare i prodotti tipici, la musica tradizionale e le usanze radicate nella cultura cilentana.

Ecco l’elenco di appuntamenti gastronomici e sagre nel Cilento

Sagra Cilentana insieme sotto le stelle 7-8 luglio Sant’Antuono di Torchiara;

Sagra cilentana 7-8 luglio Torchiara;

La Sagra delle Sagre Cilentane 12-16 luglio Borgo San Felice Cicerale;

KataKatascia 30 Giugno-1 luglio Guarrazzano di Stella Cilento;

Festa della cipolla 22-23 luglio/ 5-6 agosto/ 12-13 agosto/ 19-20 agosto Vatolla;

Le Janare 28-29-30 luglio Borgo Amalafede;

Sagra dello Scazzatiello castellese 19-23 luglio Castel San Lorenzo;

Festa del pane e della civiltà contadina 27-31 luglio Trentinara;

Festa del Cavatiello 31luglio- 6 agosto Magliano Nuovo;

Le notti dei Mulini 28-29 luglio San Pietro al Tanagro;

Borghi D…Artista 3-5 agosto Castel San Lorenzo;

Cuntaria 3-6 agosto Stella Cilento;

Festa dei sapori cilentani 3-4-5 agosto località San Felice Cicerale

Sagra della salsiccia, patatine e frittelle con i fiori di zucca 6-7 agosto San Nicola di Centola;

La sagra dei Cavatelli 8-10 Agosto Sanza

23esima festa Bontà di Bufala 6-14 agosto Matinella di Albanella;

Festa dell’antica pizza cilentana 6-11 agosto Giungano;

Festa nel bosco 6-13 agosto Perito;

Mojoca Festival degli artisti di strada 10-13 agosto Moio della Civitella;

Festival dell’Aspide 11-13 agosto Roccadaspide;

Zomba ra ca’ e ra’ la 11-13 agosto Acquavella;

Sagra della salsiccia 11-13 agosto San Mauro La Bruca;

U’ Sfriuonzolo sotto l’arco 12-14 agosto San Mango Cilento;

Sagra Montestella 15-17 agosto Omignano paese;

Sagra del Fusillo 12-22 agosto Felitto;

Festa del Borgo 14 al 17 agosto Stella Cilento;

Festa del vino 16-20 agosto Castel San Lorenzo;

Festa della Collina Arenabianca 16-19 agosto Montesano sulla Marcellana;

Ciccimmaritati 17-23 agosto Stio;

La Notte del Barone 17-19 agosto Torchiara;

Festa dei Sapori 19-20-21 agosto e 24-25-26 agosto

Festa dei Ceci a Cicerale 21-24 Agosto

Festa del Pane 27 – 28 agosto San Biase di Ceraso;

Festa del fico bianco del Cilento 20-24 agosto Giungano;

Festival degli antichi suoni 1 – 4 settembre Novi Velia;

Pizza pazza in piazza 6 – 7 settembre Atena Lucana Scalo;

Sagra del pesce 16-18 settembre Pioppi;

Sagra del fungo porcino 17-18 settembre Castelcivita;

Articolo in aggiornamento.

Segnalaci gli eventi al numero: 3272295001

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home