Cilento

Antiquarium di Agropoli, nuova interrogazione di Pesce: «quali e quanti sono i reperti?»

Perché manca un sistema di videosorveglianza? Pesce annuncia una nuova interrogazione sull'Antiquarium di Agropoli

Carmela Di Marco

14 Giugno 2023

Antiquarium Agropoli

Si continua a parlare dell’Antiquarium di Agropoli. Il consigliere comunale Raffaele Pesce tiene alta l’attenzione sul tema. Nei giorni scorsi il sindaco Roberto Mutalipassi aveva ammesso che il piccolo museo sito nell’ex Pretura era stato probabilmente vistato da ignoti che pare abbiano portato via alcuni reperti. Di qui l’interrogativo di Pesce: perché la struttura non è dotata di un sistema di videosorveglianza? Una domanda diretta anche alle precedenti amministrazioni.

Gli interrogativi di Raffaele Pesce

«Ricordo ancora che qualche anno fa, e successivamente all’inaugurazione dell’antiquarium, furono spesi 176.050,80 euro dall’amministrazione per 46 telecamere.
Ben vengano ulteriori impianti di sicurezza, pubblicizzati dall’amministrazione, ma sembra che, anche in questo campo, l’unico interesse sia la spesa di fondi comunali, ministeriali, europei, oggi la “manna” PNRR
», spiega l’esponente del gruppo Liberi e Forti.

La nuova interrogazione

Citando Ennio Flaino, Pesce evidenzia che “Alla manutenzione l’Italia preferisce l’inaugurazione”. Poi, dopo aver già presentato un esposto sul caso, annuncia di aver protocollato una nuova interrogazione a palazzo di città. «Per avere chiarimenti sul furto di reperti (quali, quanti?) nell’antiquarium, ormai “certificato” dal funzionario al patrimonio, ho protocollato l’ennesima interrogazione, inviata per conoscenza alle autorità preposte, come seguito al mio esposto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home