Eventi

Eboli, festa del Santo Patrono San Vito Martire: benedizione dei cani e musica dal vivo

Eboli, festa del Santo Patrono San Vito Martire: benedizione dei cani e musica dal vivo. Ecco il programma religioso e civile

Silvana Scocozza

13 Giugno 2023

San Vito Eboli

C’è attesa per la Festa del Santo Patrono San Vito Martire che il giorno 15 giugno attraverserà le strade principali della della Città di Eboli. Una processione che è accompagnata da un rito religioso molto partecipato, con migliaia di fedeli in attesa per strada e con la partecipazione di numerose congreghe.

Una festa religiosa per una devozione millenaria verso il santo patrono, martire e protettore dei cani e dei danzatori, venerato anche in tutta Europa e non solo.

Il legame con la Città di Eboli

Eboli è mia ed io la difendo” è l’inno di San Vito e l’attaccamento della gente a questo Santo si rincorre anche nel nome di battesimo che è, appunto, tra i più diffusi in città insieme a Cosimo e Damiano, per via dell’esistenza del Santuario dei Santi Medici.

Seppur non ancora diffuso ufficialmente un calendario degli eventi che in questi giorni si terranno in Città sicuro è l’appuntamento con la tradizione benedizione dei cani e con la musica dal vivo in piazza della Repubblica.

L’appuntamento

Mercoledì 14, la cerimonia si terrà nella Chiesa Collegiata di Santa Maria della Pietà, al termine della Messa delle ore 19.

Una giornata per la microchippatura dei cani

In precedenza, dalle ore 17, nei pressi di Piazza della Repubblica, in collaborazione con l’ASL veterinaria Salerno, una nuova edizione del Microchip Day: l’opportunità gratuita per i cittadini di impiantare il microchip al proprio cane e, contemporaneamente, diffondere la cultura di una corretta cura degli animali. Un atto d’affetto che rappresenta anche un obbligo di Legge.

La festa civile

Alla festa religiosa si abbina lo spettacolo musicale. In piazza della Repubblica il 15, 16 e 17 giugno sarà teatro dell’Evoli Festival, decima edizione. Direttori d’orchestra e musicisti di calibro internazionale e concerti dal vivo.

Le serate, presentate dalla speaker e giornalista ebolitana Rossella Pisaturo, accoglieranno il 15 Andrea Sannino, il 16 Mezzotono, il 17 Fiordaliso.

Una festa religiosa che avrà anche la sua parte legata all’intrattenimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Torna alla home