Curiosità

Eboli: Tra Fede e tradizione, nel giorno della Processione del Corpus Domini torna domani l’Infiorata

Torna il Corpus Domini, un evento tra folclore, memoria e devozione. Ad Eboli la tradizionale infiorata

Silvana Scocozza

10 Giugno 2023

Corpus Domini

C’è attesa a piazza borgo, porta del centro storico di Eboli, per l’Infiorata il tradizionale tappeto di fiori che ritrae artisticamente immagini sacre e che in Città accompagna la processione del Corpus Domini prevista per domani, 11 giugno. Realizzata dal comitato “Piazza Borgo” e dal Liceo Artistico “Carlo Levi”, la tradizionale opera particolarmente suggestiva rappresenta uno spettacolo che riesce a coniugare folclore, memoria e devozione.

Il programma

Dalle ore 18, l’appuntamento in Piazza Borgo dove transiterà la Solenne Processione del Corpus Domini che partirà alle ore 20 (o comunque al termine della Santa Messa) dalla Chiesa Collegiata di Santa Maria, dove poi si concluderà.

La Processione come da tradizione attraverserà Corso Umberto I, Piazza Borgo,
Via Apollo XI, Via Vittorio Veneto, Via G. Matteotti, Via U.Nobile, Via Carlo Rosselli, Via B.Buozzi, Via G. Amendola e Piazza della Repubblica.

L’infiorata

La realizzazione artistica tra gessetti colorati e petali di fiori donati dai maggiori produttori locali, vanta la collaborazione attiva di decine di persone residenti del borgo antico ed è per la Città di Eboli un appuntamento che si rinnova ogni anno con grande attesa e partecipazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Tenente Colonnello Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

Battipaglia: cercano di fuggire a un posto di blocco, arrestati

I due, dopo un controllo, sono stati trovati in possesso di cocaina

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio

Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano nati proprio per il contesto del borgo

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Torna alla home