Eventi

A Sant’Arsenio un incontro con il veterinario dell’Asl per discutere di peste suina

Lunedì 12 giugno nell'aula consiliare del comune di Sant'Arsenio un incontro per affrontare una serie di tematiche legate alla peste suina

Federica Pistone

9 Giugno 2023

Municipio di Sant'Arsenio

Si terrà, lunedì 12 giugno, alle ore 19.00 nell’aula consiliare del comune di Sant’Arsenio un incontro cruciale per affrontare una serie di tematiche legate alla peste suina e alla crisi sanitaria ed economica ad essa collegata.

L’incontro

L’incontro formativo e informativo sarà rivolto in particolare ai titolari di aziende agricole e zootecniche, alle associazioni di caccia e alle autorità civili interessate alla questione.

La presenza del dottor Francescoantonio D’Orilia, esperto del Servizio Veterinario ASL di Salerno, sarà di fondamentale importanza per fornire una panoramica completa della situazione attuale e delle misure da adottare per contenere la diffusione del virus. L’intervento del dottor D’Orilia permetterà ai partecipanti di acquisire conoscenze e strumenti pratici per affrontare al meglio la situazione.

Il sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, insieme ai rappresentanti dell’amministrazione comunale, sarà presente durante l’incontro per dimostrare il pieno supporto della città e mettere in evidenza l’importanza di un approccio collaborativo per superare questa crisi.

Sarà un’opportunità per i partecipanti di condividere le proprie esperienze, porre domande e discutere delle possibili soluzioni.

Le conseguenze della diffusione della peste suina

La diffusione della peste suina ha avuto un impatto significativo non solo sul settore agricolo e zootecnico, ma anche sull’economia locale nel suo complesso. Pertanto, l’incontro sarà l’occasione per esaminare anche le implicazioni economiche della crisi e per discutere strategie e misure di sostegno per le aziende colpite.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home