Attualità

Battipaglia: Sono 19 le nuove telecamere in arrivo in Città nell’ambito del progetto “Legalità 2014-2020”

Un nuovo finanziamento servirà all'installazione sul territorio comunale di 19 telecamere di videosorveglianza

Silvana Scocozza

8 Giugno 2023

Telecamere di videosorveglianza

Il Ministero dell’Interno ne ha dato ufficialmente notizia pubblicando la graduatoria definitiva del POC destinato alle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Tra questi Comuni c’è anche quelli di Battipaglia che, attraverso la Sindaca Francese conferma nei dettagli la notizia. “L’amministrazione comunale – si legge nella nota stampa ufficiale – ha ottenuto un finanziamento di 150mila euro a valere sul Programma Operativo Complementare (POC) “Legalità” 2014-2020. L’istruttoria, seguita dall’Ufficio Tecnico guidato dall’ingegnere Carmine Salerno e dalla Polizia Locale al comando del Colonnello Gerardo Iuliano”.

L’installazione delle telecamere

Il finanziamento ottenuto servirà all’installazione sul territorio comunale di 19 telecamere di videosorveglianza con lettura targhe che saranno posizionate in punti strategici della città per controllare ingresso e uscita dei veicoli dal centro urbano. Le telecamere si andranno ad aggiungere alle 8 già installate nel giugno dello scorso anno e alle ulteriori 4 installate nel centro cittadino nei mesi scorsi.

«Si tratta di una risposta, con i fatti, all’esigenza di sicurezza agitata da molti in queste settimane – afferma la sindaca Cecilia Francese -. Questo finanziamento l’avevamo chiesto da tempo e ora accogliamo i frutti del lavoro che abbiamo messo in campo. Non è con le nuove telecamere che si risolve in maniera definitiva il problema sicurezza ma è un valido deterrente. Un ringraziamento per questo risultato va all’Ufficio Tecnico e al Comando della Polizia Locale».

44 le telecamere attive

Con questo nuovo intervento le telecamere installate sul territorio comunale di Battipaglia salgono a 44 (25 sono già attive), ulteriori 56 telecamere, invece, sono posizionate in zona ASI.

Nei giorni scorsi, proprio grazie alle immagini delle telecamere di sorveglianza già presenti, è stato possibile individuare e assicurare alla giustizia gli autori di alcuni furti e rapine avvenuti ai danni di cittadini battipagliesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Torna alla home