Attualità

Eboli: 150.000.00 euro per 21 telecamere di videosorveglianza

L’assessore Corsetto: “progetto scaturisce dall'esigenza di monitorare in maniera capillare il territorio”

Silvana Scocozza

7 Giugno 2023

Contributi per installare telecamere di videosorveglianza ad Eboli. Il fondo è del Ministero dell’Interno e rientra nell’ambito del patto della sicurezza urbana. Svincolo Autostrada, Piazza Borgo, rione Pescara, Palasele, Rione della Pace- Paterno, via Ceffato (Ufficio Postale), Cioffi, Corno d’oro, Madonna delle Grazie, Foce Sele, Aversana Cioffi, Torre dei Rai, rotatoria Campolongo, Bivio Santa Cecilia, SP30 Rotatoria Fiocche, via delle Industrie (SP195), SS19 incrocio Fontanelle, via Olevano (SP350), via Casarsa, via SS91 (Due Colonne), Lido lago.

Il progetto del comune di Eboli

Queste saranno le zone interessate dal nuovo sistema di videosorveglianza del Comune di Eboli.

Terzo nella graduatoria delle proposte idonee nella fascia delle Città con abitanti tra 20mila e 50mila, il piano consiste nell’installazione di 21 telecamere.

Le polemiche sulla nota stampa

II progetto, seguito dall’assessore al ramo Antonio Corsetto, “scaturisce dall’esigenza di monitorare in maniera capillare il territorio, al fine di contrastare la criminalità e fornire un supporto di alto contenuto tecnologico per le operazioni di controllo”.

Sulla divulgazione del comunicato stampa sin da questa mattina c’è stata qualche nota imbarazzante da Palazzo di Città, ma nell’attesa di ricevere la comunicazione con il testo ufficiale “dopo la sponsorizzata social”, il Sindaco Conte a quanto pare ringrazia “il Comandante della Polizia Municipale Mario Dura, il luogotenente Giuseppe Costa e l’ingegnere Gaetano Cerruti per il lavoro svolto, che entro l’anno porterà all’installazione di 15 telecamere di contesto e 6 di lettura targhe.

Le altre novità

In attesa di valutazione per cofinanziamento, inoltre, un altro progetto di videosorveglianza dotato di intelligenza artificiale, denominato “Eboli strade sicure”, con ulteriori 11 telecamere di ultima generazione per il quale la Giunta ha già impegnato 30mila euro. “Siamo molto soddisfatti del risultato: potremo agire a livello preventivo, garantendo maggiore sicurezza, attraverso interventi tempestivi e puntuali nell’individuazione dei reati, anche al fine del corretto conferimento dei rifiuti, grazie alla sinergia immediata e puntale con le forze dell’ordine”, fanno sapere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Made in… Lume 3” in scena al De Filippo con i ragazzi dell’Associazione Lume

Appuntamento Sabato 24 maggio, alle ore 20:30 presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo”

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Roscigno, “Strade dimenticate dalla Provincia”: parla il sindaco Pino Palmieri

"È sotto gli occhi di tutti lo stato di abbandono in chi versa il nostro paese e in cui versano le strade provinciali”, la denuncia del sindaco Palmieri

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Tg InfoCilento 13 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Torna alla home