Attualità

Celebrato il 209° anniversario dell’Arma dei Carabinieri a Salerno: onore e impegno al servizio della Nazione

Onore, impegno e sacrificio: la celebrazione dell'Arma dei Carabinieri a Salerno in occasione del 209° anniversario di fondazione

Luisa Monaco

5 Giugno 2023

Nella giornata odierna, a Salerno, si è svolta la celebrazione del 209° anniversario di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. L’Arma dei Carabinieri è stata istituita nel 1814 come “Corpo dei Carabinieri Reali” con le “Regie Patenti”. La giornata celebrativa è iniziata con una cerimonia interna presso il Comando Provinciale per commemorare i Carabinieri Claudio Pezzuto e Fortunato Arena, Medaglie d’Oro al Valor Militare, brutalmente assassinati nel 1992 durante un conflitto a fuoco con due criminali.

InfoCilento - Canale 79

L’omaggio ai caduti

Il Comandante Provinciale, Col. Filippo Melchiorre, ha reso omaggio ai caduti deposto un omaggio floreale alle lapidi marmoree poste all’ingresso della caserma intitolata alla loro memoria.

Una cerimonia militare al “Lido del Carabiniere”

Le celebrazioni sono proseguite nel tardo pomeriggio con una cerimonia militare presso il “Lido del Carabiniere”. Un Reparto di formazione, composto da Comandanti di Stazione e una rappresentanza dei Reparti dell’Organizzazione Speciale, si è schierato in armi per l’occasione.

Riconoscimenti e impegno dei Carabinieri

Durante la cerimonia, il Col. Filippo Melchiorre ha consegnato le ricompense di “Encomi” a militari del Comando Provinciale Carabinieri di Salerno che si sono distinti in delicate operazioni di polizia e pubblico soccorso. Nel suo discorso, il Col. Melchiorre ha sottolineato le responsabilità dei Carabinieri e ha rivolto un pensiero ai Carabinieri feriti nel corso del servizio, riconoscendo l’impegno dei Comandanti di Tenenze e Stazione nel contrasto ai reati nella provincia.

Diffusione della cultura della legalità e risultati istituzionali

Il Col. Melchiorre ha evidenziato l’impegno dell’Arma nella diffusione della cultura della legalità nelle scuole e ha menzionato i numerosi obiettivi istituzionali raggiunti in collaborazione con la Magistratura nel settore della polizia giudiziaria, validando l’efficacia del modello di coordinamento adottato.

Un ricordo della guerra di liberazione e del sacrificio di un Carabiniere

È stato fatto un cenno alla prossima ricorrenza degli ottant’anni dall’inizio della guerra di liberazione, menzionando l’anniversario dello sbarco alleato e il sacrificio del Brigadiere dei Carabinieri Salvo D’Acquisto, che offrì la propria vita per salvare 22 civili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Torna alla home