Attualità

Vincenzo De Luca in visita al Centro per le patologie da dipendenza a Sant’Arsenio annuncia: “Raddoppieremo i posti e salviamo il punto nascite di Polla”

il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il Centro Specialistico Interdipartimentale “Terra Futura” dell’Asl Salerno

Federica Pistone

5 Giugno 2023

Una vera e propria eccellenza. L’ha definito così, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il Centro Specialistico Interdipartimentale “Terra Futura” dell’Asl Salerno che si occupa di curare patologie gravi da dipendenza di droghe, alcool e gioco d’azzardo e che è collocato nell’ospedale di Sant’Arsenio.

InfoCilento - Canale 79

Sanità: De Luca visita il centro

Questa mattina, il Governatore Campano ha voluto visitarlo per rendersi conto del funzionamento del Centro. Qui ha avuto anche la possibilità di ascoltare dalla viva voce degli utenti quanto le terapie e le attività seguite nella struttura santarsenese sia stata per loro di grande aiuto per cominciare un percorso di uscita dalle dipendenze. Si tratta di un Centro di doppia diagnosi.

Le dichiarazioni

De Luca, nel corso dell’incontro che poi si è svolto nell’aula magna della struttura ospedaliera, ha annunciato di volerne raddoppiare i posti, elogiando il lavoro svolto dal direttore , il dottore Aniello Baselice. Nel corso del lungo intervento, preceduto da quello del sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, dei direttori di dipartimento, Corrivetti e De Luca, dal Direttore Generale dell’Asl Salerno, Gennaro Sosto, Vincenzo De Luca ha analizzato le problematiche che attanagliano la sanità campana e quella salernitana: primo tra tutti la mancanza di personale medico, infermieristico e amministrativo. “Molti medici, ha sottolineato De Luca, preferiscono non andare a lavorare negli ospedali di periferia, nonostante, nel caso specifico l’Asl Salerno abbia pubblicato negli ultimi tempi , diversi avvisi per il reclutamento del personale”. Per cui , ha aggiunto De Luca, “propongo, che quando i medici sono vincitori di concorso in un ospedale, debbano rimanerci per almeno due anni, per poi decidere, naturalmente di fare carriera e spostarsi altrove”.

Novità per l’Ospedale di Polla

Importanti notizie dalla visita di De Luca sono arrivate anche per l’ospedale “Luigi Curto” di Polla. “Il punto nascite di Polla, ha rimarcato il Governatore, che registro un incremento notevole di nuovi nati è salvo”. Non ci sono quindi pericoli di chiusura per l’importante servizio del territorio. Dopo la sanità, De Luca, è ritornato a parlare del divario tra Nord e Sud sulla distribuzione di fondi, anche per la sanità, rimarcando che “bisogna tenere gli occhi bene aperti” sulle conseguenze dell’Autonomia Differenziata.
Presenti numerosi sindaci del Vallo di Diano e del salernitano, tra cui quello di Sanza, Vittorio Esposito il quale ha richiesto a De Luca un incontro urgente sulla diffusione della Peste Suina Africana nel Vallo di Diano. A Sanza è in atto una protesta da parte degli allevatori che si rifiutano di abbattere i suini domestici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sport: la Gelbison si prepara all’esordio stagionale in Coppa Italia

L’obiettivo primario dell’allenatore è quello di infondere una mentalità vincente al gruppo, ancor prima di assimilare i dettami tecnici e tattici

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Tg InfoCilento 25 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tg Sport InfoCilento 25 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Salernitana: in serata il debutto nella Serie C Sky Wifi

Gara a porte chiuse. Raffaele: "Daremo il massimo per i nostri tifosi"

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Torna alla home