Piana del Sele

Eboli: il Maestro Rosmundo Giarletta, orafo di fama internazionale, alla Biennale “des Métiers & Création”

Eboli: il Maestro Rosmundo Giarletta, orafo di fama internazionale, alla Biennale “des Métiers & Création”

Silvana Scocozza

3 Giugno 2023

Rosmundo Giarletta

Da Eboli a Parigi, per l’ennesimo traguardo di una carriera straordinaria: Rosmundo Giarletta alla Biennale “des Métiers & Création”, prestigiosa esposizione dell’artigianato di lusso italiano all’estero.

InfoCilento - Canale 79

Orgoglio ebolitano

Insieme ai miglior artigiani del lusso mondiale, dunque, il maestro orafo ebolitano è stato selezionato per essere presente al meraviglioso Grand Palais Ephémėre, nel cuore della capitale francese, dal 7 all’11 giugno.

Nell’illustre Biennale espositiva, Rosmundo rappresenterà l’Italia intera, portando le mirabili creazioni elaborate con la sua tecnica originale, il Nido d’Arte figurativo, che rende la sua maestria unica al mondo.

La soddisfazione del primo cittadino di Eboli

A lui, a nome dell’Amministrazione e della Città, i sinceri complimenti, con la gratitudine per condurre Eboli, ancora una volta, a questi livelli”, dichiara il Sindaco di Eboli Mario Conte.

La scalata al successo del Maestro Rosmundo

Al Maestro Rosmundo sono attribuibili tante iniziative eleganti e originali, di valore inestimabile quale ad esempio l’ideazione e l’organizzazione della “Mostra L’Oro si è fermato a Eboli” che nel 2019 fu un momento di elevato spessore culturale che calamitò l’attenzione in Città di centinaia di persone, coinvolgendo i più grandi maestri dell’arte orafa Campana.

Una vera e propria impresa nell’impresa quando il Maestro Rosmundo riuscì ad ottenere in prestito dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli tre importanti gioielli rinvenuti a Pompei e facenti parte dei Tesori Pompeiani.

Per un mese, grazie anche alla collaborazione del dottor Alessio Scarpa, la Città di Eboli ebbe il privilegio di ospitare i preziosi monili nelle Sale del Museo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Per cause ancora al vaglio delle forze dell’ordine, un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto, nella popolosa zona periferica ebolitana. […]

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Rogo a Battipaglia: fiamme devastano stabilimento e aziende, Arpac valuta rischi ambientali

Un vasto incendio ha devastato un caseificio e un'azienda chimica a Battipaglia. Nube di fumo nero e acre visibile da chilometri. Accertamenti in corso.

Incendio in un caseificio tra Battipaglia e Eboli: proseguono le operazioni di spegnimento

Il rogo sarebbe divampato da un terreno adiacente per poi estendersi alla struttura adiacente

Eboli: incendio in azienda, problemi anche in città

Fumo nero e odore nauseabondo sulla città di Eboli e le zone limitrofe

Eboli, vandalizzata la nuova stazione ferroviaria

Ignoti hanno danneggiato passamano e gradini, rabbia dei residenti

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Tenente Colonnello Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Torna alla home