Attualità

Agropoli, spiagge ancora off limits: cittadini e villeggianti sperano in un’accelerazione delle operazioni di pulizia

Parlano i vacanzieri: «situazione peggiorata rispetto allo scorso anno, Agropoli non è più meta ambita per le spiagge»

Ernesto Rocco

4 Giugno 2023

Posidonia spiaggiata Agropoli

Bene ma non benissimo. Il ponte del 2 giugno volge al termine e Agropoli, come altre località della costiera cilentana, ha fatto registrare tante presenze. Eppure non è mancato malcontento. Alcuni vacanzieri, infatti, hanno approfittato di queste giornate di festa per trascorrere qualche ora al mare vedendo però limitate le opzioni di scelta considerato che al momento soltanto le spiagge di Trentova e del Lungomare sono fruibili.

Le polemiche dei vacanzieri

Non è mancato chi ha manifestato perplessità per la situazione e chi ha espresso tutto il suo malcontento per le condizioni in cui versano Lido Azzurro e Marina. Per quest’ultima, ormai, c’è uno stato di rassegnazione. Nessuno la considerarla una spiaggia dove fermarsi per prendere il sole o tuffarsi in mare. Il Lido Azzurro, invece, è ancora un ambito lembo di costa, frequentatissimo d’estate.

Proprio chi ha casa qui o vi alloggia nel periodo estivo si mostra polemico per la situazione.

«Pensavamo di trovare una situazione migliore rispetto ad un anno fa e invece ad inizio giugno è addirittura peggiorata», dice un turista napoletano che ogni anno villeggia qui. Un altro proveniente dall’area nord del salernitano fa un’analisi più ampia sullo stato della costa agropolese: «Agropoli è una città che tante persone consideravano punto di riferimento durante la stagione estiva soprattutto per le sue spiagge e il suo mare, purtroppo la costa fruibile diminuisce sempre di più».

Lo stato dei lavori

Da palazzo di città, a dispetto della situazione, parlano di operazioni di rimozione della posidonia spiaggiata «in via di completamento». Più preciso nel descrivere il cronoprogramma delle opere il sindaco Roberto Mutalipassi: dalla settimana prossima, infatti, potrebbe esserci una accelerazione negli interventi di liberazione del litorale del Lido Azzurro considerato che inizieranno le «operazioni di reimmissione in mare della posidonia come già fatto lo scorso anno per la spiaggia della Marina».

Turisti e residenti sperano nella svolta ma auspicano anche la risoluzione definitiva del problema che, secondo gli esperti, è rappresentata dalla creazione di una barriera soffolta, con la modifica di quella attualmente esistente.

Per la Marina, invece, al momento non vi sono soluzioni ma l’auspicio è che la posidonia spiaggiata così come quella accumulata per anni sotto la rupe venga rimossa per restituire dignità ad uno dei simboli della città di Agropoli

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: ecco la cicogna nera nel Parco Nazionale, individuato il secondo nido

Scoperto un secondo nido di cicogna nera nel Parco Nazionale del Cilento grazie alla fotografa Beatrice Bigu. Immagini virali sui social

La Misericordia di Pisciotta premia l’abnegazione degli operatori dell’Oncologia Pediatrica di Milano

La Misericordia di Pisciotta, con il presidente Onorario Francesco Tambasco, premia infermieri e OSS dell'Oncologia Pediatrica dell'Istituto Tumori di Milano

Polemica sulle condizioni dello stadio Dirceu di Eboli: Comune e Ebolitana si accusano a vicenda

Condizioni igieniche precarie nella tribuna scatenano un botta e risposta tra l'amministrazione comunale e la società calcistica.

M5S Agropoli – Rutino contesta la gestione delle aree marittime: amministrazione si dimetta

M5S Agropoli Rutino contesta duramente la gestione delle aree marittime da parte del Comune, denunciando l'illegittima estensione delle concessioni balneari e la mancanza di trasparenza

Giovani ambientalisti da tutta Italia a Paestum per lo Youth Climate Meeting

Centinaia di giovani attivisti si incontrano per discutere di giustizia climatica, transizione energetica e preparazione alla COP30

Ernesto Rocco

08/05/2025

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Torna alla home