Cilento

Era il 30 maggio 1994, a Castellabate moriva il campione Agostino Di Bartolomei

Moriva il 30 maggio del 1994, il campione italiano Agostino di Bartolomei. Decise di togliersi la vita perché "in un tunnel senza uscita" diceva

Roberta Foccillo

30 Maggio 2023

Agostino di Bartolomei

Alle 8 del mattino del 30 maggio del 1994, a San Marco di Castellabate, Agostino Di Bartolomei compie un gesto che sconvolgerà l’Italia intera.

InfoCilento - Canale 79

Estrae una pistola dal cassetto, si sposta in veranda e, ancora in pigiama, preme il grilletto. Un colpo dritto al cuore pone fine alla vita di questo grande campione dello sport.

Le ragioni del gesto

Nella giacca di Agostino Di Bartolomei, sua moglie Marisa De Santis trova una lettera che chiarisce i motivi del gesto disperato. Il campione scrive del rifiuto di un mutuo da parte della Banca Nazionale del Lavoro, nonostante l’offerta di Anastasi di contribuire.

Si sente intrappolato, con i fondi della Regione ancora fermi e la burocrazia che ostacola la realizzazione della sua cittadella dello sport. Di Bartolomei riflette sul suo errore di voler essere indipendente da tutto, di non aver saputo dire di no alla sua famiglia e di aver investito in terreni invece di cercare lavoro a Roma. Il tunnel sembra non avere una via d’uscita.

La vita di Agostino Di Bartolomei

Dopo il ritiro dal calcio giocato, Di Bartolomei aveva un sogno: costruire una cittadella dello sport aperta ai giovani. Tuttavia, la mancanza di fondi e i ritardi burocratici delle amministrazioni locali ostacolavano il suo progetto.

Le banche avevano anche rifiutato di concedergli un prestito. Ma queste non sembrano essere le uniche cause che hanno portato l’ex capitano della Roma al tragico gesto.

Un legame indissolubile con la Roma

Forse Di Bartolomei si sentiva oppresso dalla sua località cilentana e desiderava tornare nella Capitale, dove era stato acclamato come un eroe. Alcuni sostengono che la decisione della Roma di nominare un ex arbitro come direttore generale poco tempo prima potrebbe averlo colpito ulteriormente.

È significativo notare che Di Bartolomei ha scelto di porre fine alla sua vita proprio dieci anni dopo la sconfitta nella finale di Coppa dei Campioni della Roma contro il Liverpool, una partita che ha segnato profondamente la sua carriera.

I riconoscimenti dopo la morte

Dopo la morte di Agostino Di Bartolomei, il comune di Castellabate gli ha dedicato una strada nella frazione di San Marco. La Roma, invece, ha voluto intitolargli un campo nel centro sportivo di Trigoria. Il cantautore Antonello Venditti ha dedicato una canzone a lui, chiamata “Tradimento e Perdono”.

Anche Francesco De Gregori ha fatto riferimento a Di Bartolomei nel brano “La leva calcistica del ’68”. Inoltre, il campione ha ricevuto omaggi anche dalla cinematografia.

Un ricordo indelebile

Nonostante la sua morte prematura e il tragico epilogo, Agostino Di Bartolomei rimane un’icona del calcio italiano e un campione indimenticabile. La sua figura continua a essere celebrata attraverso riconoscimenti e omaggi, che testimoniano l’impatto che ha avuto sullo sport e sulla società nel suo complesso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitana, buona la prima: Knezovic piega il Siracusa

Alla Salernitana basta una rete di Knezovic su calcio di rigore per piegare il Siracusa

Carmine Infante

25/08/2025

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Polisportiva Basket Agropoli: al via la nuova stagione sportiva

Il patron Giulio Russo, intervenuto ai microfoni di InfoCilento, ha ribadito l’entusiasmo per la ripartenza dell’ennesima stagione

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

US Agropoli 1921: continua la preparazione in vista del primo impegno stagionale

I delfini proseguono gli allenamenti in vista della prima uscita stagionale in Coppa Italia

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Torna alla home