Cronaca

Peste suina africana nel Vallo di Diano: al via il monitoraggio delle aree in “zona rossa”

Peste suina africana nel Vallo di Diano: al via il monitoraggio delle aree in “zona rossa”. Leggi i dettagli

Federica Pistone

29 Maggio 2023

cinghiali

Al via il monitoraggio delle aree del Vallo di Diano, dichiarate “Zona Rossa” per la peste suina.

Ecco i Comuni che rientrano nella zona rossa

Dopo il rinvenimento delle carcasse di cinghiale a Montesano Sulla Marcellana, sono stati dichiarati paesi rientranti nella zona rossa i comuni di Buonabitacolo, Casalbuono, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Montesano sulla Marcellana, Monte San Giacomo, Morigerati, Padula, Piaggine, Rofrano, Sala Consilina, Sassano, Sanza, Teggiano, Torraca, Tortorella e Valle dell’Angelo.

Da oggi, nel Vallo di Diano l’Associazione “Fata Onlus Protezione Civile” di San Pietro al Tanagro insieme all’ Associazione “Orchidea Emergenza” di Sassano, hanno avviato il monitoraggio del territorio alla ricerca di carcasse di animali che potrebbero aver contratto il virus.

Le due associazioni sono state incaricate di scandagliare il territorio con un’apposita convenzione.

Le attività

Le attività sono cominciate da Monte San Giacomo ma continueranno anche quotidianamente anche negli altri centri rientranti nella zona rossa. L’Ordinanza Regionale n.1 del 26 maggio 2023 vieta nei territorio considerati possibile “zona Infetta” di effettuare escursioni, ma anche pic nic, andare a caccia, o praticare attività sportive.

E’ vietato, peraltro, raccogliere funghi, asparagi e altri prodotti agresti. Si tratta di un’ordinanza che richiama i dettami europei. Nell’ordinanza si ricorda che è fondamentale la ricerca attiva delle carcasse di cinghiale nelle zone di restrizione più vicine al focolaio ed è quindi obbligatoria la segnalazione se ne viene avvistata una. Inoltre è prevista una sorveglianza passiva sui cinghiali rinvenuti morti o moribondi, sia catturati che abbattuti. Viene anche ordinata la sorveglianza attiva mediante attività venatoria e di controllo, regolamentata e nel rispetto delle misure di biosicurezza previste.

Una situazione che sta creando preoccupazione e disagi tra le tante attività di allevamento di suini presenti nel territorio del Vallo di Diano. Il possibile rinvenimento in un allevamento anche di un solo caso di contagio comporta, purtroppo, l’abbattimento di tutto l’allevamento. Sono 13 le carcasse ufficiali risultate infette dal virus della Peste Suina Africana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Buonabitacolo, favole, musica e natura: arriva “Il Cantafavole” con Gianluca Lalli, ecco il programma

L'appuntamento è a partire dalle ore 14:00 di oggi pomeriggio, sabato 10 maggio

57enne morto ad Agropoli, amici denunciano: sentiero chiuso, ritardi nei soccorsi

Una catena bloccava l'accesso al sentiero principale per l'area di Trentova Tresino, la testimonianza degli amici della vittima

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Omicidio Vassallo: Cassazione chiede al Riesame approfondimenti anche sul depistaggio di Cagnazzo

Emergono altri dubbi sull'attendibilità di Ridosso e sulla sussistenza di un accordo per inquinare le indagini

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Battipaglia, raid seriale al distributore H24. Imprenditore esasperato: “penso di chiudere”

Imprenditore stanco pensa di cedere l'attività. Si tratta del secondo furto in un mese

Agropoli, tenta suicidio nelle campagna di Trentova: la moglie lo salva e allerta i soccorsi

Un 57enne è stato trasferito in ospedale. Per fortuna le sue condizioni non sarebbero gravi

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Torna alla home