Approfondimenti

Funzionamento e richiesta di un prestito personale

Redazione Infocilento

30 Maggio 2023

Ufficio

Il prestito personale può diventare un’opportunità preziosa, soprattutto quando si ha l’esigenza di acquistare un prodotto o un servizio senza accedere ai propri risparmi. Nell’articolo di oggi scopriremo insieme come funzionano i prestiti personali e come richiederne uno, concentrandoci sulle opzioni online.

Cos’è e come funziona un prestito personale?

Il prestito personale è un prodotto finanziario che consente di richiedere una liquidità spendibile nell’acquisto, come detto, di vari prodotti o servizi. A differenza del prestito finalizzato, questa opportunità non è legata ad una precisa finalità: di conseguenza, la cifra può essere spesa per coprire qualsiasi bisogno.

Per fare qualche esempio concreto, c’è chi la sfrutta per comprare un’automobile, per finanziare l’iscrizione all’università, per iscriversi ad un corso formativo o per pagarsi le vacanze estive. Altre possibilità possono riguardare l’acquisto dell’arredo per la casa oppuredi piccoli e grandi elettrodomestici come anche la copertura dei costi imprevisti, delle spese mediche o del matrimonio. In altre parole, si parla di uno strumento utile per puntare ad un cambiamento nella propria vita, sia esso piccolo o grande.

Come richiedere un prestito personale?

Bisogna specificare che oggi può essere richiesto anche tramite gli istituti di credito che operano digitalmente, come nel caso dei prestiti online. Questi ultimi posseggono delle caratteristiche peculiari, come la possibilità di richiederli facilmente, non solo dal PC ma anche tramite lo smartphone. Inoltre, spesso sono presenti dei simulatori appositi per calcolare la rata in pochi secondi inserendo alcune informazioni di base.

In estrema sintesi, l’intera operazione avviene online, compreso l’invio dei documenti richiesti dalla banca, in quanto è possibile sfruttare opzioni come la firma digitale. Al termine della procedura, si riceverà l’esito dell’istruttoria via mail. I requisiti richiesti per richiedere il finanziamento, ovviamente, possono essere diversi in base all’istituto di credito. In linee generali, gli step per la richiesta di un prestito online prevedono 3 passaggi:

  • Per prima cosa, deve essere effettuato l’accesso al portale della banca e la relativa  simulazione della rata, compilando un form con tutte le informazioni richieste.
  • In secondo luogo, devono essere caricati i documenti necessari che consentiranno alla banca di avviare la fase di istruttoria (valutazione).
  • Al termine di tali operazioni, l’esito della valutazione verrà inviato al richiedente via e-mail.

In base a quanto detto finora, si comprende il principale vantaggio del prestito personale online. Nella fattispecie, questa soluzione consente di snellire le procedure, rendendo più agevole e smart l’intera operazione.

Fattori da valutare quando si richiede un prestito

Ci sono alcuni fattori da valutare, prima di richiedere un prestito personale. Si fa ad esempio riferimento alla tipologia di tasso d’interesse, da scegliere in base alle proprie esigenze, come nel caso del tasso fisso, variabile o misto. Inoltre, è bene prestare molta attenzione ai costi complessivi del prestito che possono essere consultati direttamente dal contratto. Si parla dei cosiddetti indicatori sintetici, come il TAN e il TAEG.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home