Attualità

Paestum, manifestazione di Legambiente contro le opere inutili durante lo Youth Climate Meeting

Roberta Foccillo

28 Maggio 2023

Uno striscione di 300 metri quadrati con la scritta “Stop alle opere inutili” è stato srotolato oggi sulla spiaggia dell‘Oasi dunale di Paestum.

Più di 350 attiviste e attivisti di Legambiente hanno manifestato il loro dissenso durante la giornata finale dello Youth Climate Meeting 2023.

Un flashmob contro le opere inutili

L’associazione ambientalista ha indicato diverse opere inutili che ritardano la transizione ecologica in Italia e comportano uno spreco di risorse economiche.

Opere inutili che rallentano la transizione ecologica in Italia. Dal Ponte sullo Stretto di Messina ai rigassificatori, dall’impianto di cattura e stoccaggio dell’anidride carbonica (CCS) a Ravenna alla dorsale adriatica SNAM, dalla Tav Torino Lione all’inceneritore di Roma, ci sono diverse opere che secondo Legambiente ostacolano la transizione ecologica nel paese.

Le dichiarazioni del presidente Ciafani

La necessità di un cambio di rotta verso la decarbonizzazione. Il presidente nazionale di Legambiente, Stefano Ciafani, dichiara che il Paese si trova di fronte a un bivio tra un modello produttivo ed energetico dannoso e un cambiamento di rotta basato sull’innovazione.

Gli eventi climatici estremi richiedono una transizione ecologica accelerata, ma ancora troppi progetti rischiano di rallentare l’economia italiana.Priorità per la tutela ambientale e la sicurezza del territorio.

Ciafani sottolinea l’importanza di rinunciare alle costose grandi opere inutili per recuperare risorse economiche che possono essere utilizzate per la tutela e la sicurezza del territorio.

Questo include la prevenzione e la mitigazione del rischio idrogeologico.Opere inutili in Campania. La presidente di Legambiente Campania, Mariateresa Imparato, evidenzia l’alto rischio di spreco delle risorse pubbliche nella regione.

La realizzazione della bretella Eboli-Agropoli fa discutere

Uno dei progetti considerati sbagliati è la costruzione di una strada veloce da Eboli ad Agropoli, valutata tra 1,5 e 2 miliardi di euro. Legambiente ritiene che ci siano altre priorità più importanti in Campania, come la messa in sicurezza delle scuole e degli edifici pubblici, il potenziamento del sistema ospedaliero pubblico e il completamento delle infrastrutture idriche.

Youth Climate Meeting 2023: L’assemblea dei giovani di Legambiente. Oltre 300 giovani provenienti da tutta Italia si sono riuniti a Paestum per il V Youth Climate Meeting 2023.

La manifestazione

Durante l’evento, sono stati affrontati temi legati all’attivismo ambientale, sociale e per la pace. Lo Youth Climate Meeting ha, infatti, visto anche la partecipazione dei principali movimenti per il clima – Fridays For Future, Ultima generazione, Per il Clima Fuori dal Fossile – ma anche rappresentati del mondo politico istituzionale come Michele Di Palma (Segretario Generale FIOM CGIL), Rossella Muroni (Nuove Rigenerazioni), Davide Sabbadin (European Environmental Bureau), Davide Dioguardi (Fridays For Future), Valerio Renzoni (WWF Young), Mariano Di Palma (Libera), i rappresentanti delle associazioni universitarie, Antonio Prestera (REDS); Tommaso Martelli (UDS) e Margherita Esposito (UDU); Hajar Drissi (ActionAid); Angelica Romano (Un Ponte Per); Daniele Taurini (Rete Pace e Disarmo); Abdallah Maraka (International Palestinian Youth League).

A seguire l’elenco delle 19 opere inutili censite da Legambiente

Ponte Sullo Stretto di Messina, Tav Torino – Lione, Aeroporto di Peretola in Toscana, Impianto di Cattura e Stoccaggio dell’anidride carbonica (CCS) di Ravenna, Inceneritore di Roma, Gasdotto Dorsale Adriatica: dalla Puglia (Massafra) all’Emilia-Romagna (Minerbio) Rigassificatori fissi di Porto Empedocle e Gioia Tauro o galleggiante di Portovesme, Attività di ricerca ed estrazione di petrolio e gas in Val D’Agri in Basilicata, Impianto Panigaglia di La Spezia. Progetto di small scale e truck loading Investimenti sull’idrogeno per i trasporti stradali e ferroviari.

Pedemontana lombarda, Autostrada Cremona-Mantova, Superstrada Vigevano-Malpensa, Cispadana e Bretella Campogalliano – Sassuolo.

Passante stradale Nodino di Perugia, Collegamento stradale veloce tra l’autostrada A2 del Mediterraneo e la variante statale ad Agropoli.

Nuovi impianti di risalita sull’appennino nel cratere del sisma nelle Marche, nuova pista da bob a Cortina, la vasca di colmata nel porto di Brindisi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Torna alla home