Altri Sport

Beach soccer giovanile: via alla seconda stagione. Sono cilentani i campioni uscenti

Un boom di partecipanti nel beach soccer giovanile: più club, più giocatori e la novità femminile. Ecco il programma dell'edizione 2023

Ernesto Rocco

28 Maggio 2023

beach-soccer-cilento-academy

Alla vigilia dell’arrivo ufficiale dell’estate 2023, e con essa delle prime giornate al mare, riparte l’attività giovanile di Beach Soccer, il calcio giocato sulle spiagge che, ormai da un decennio, si è conquistato un ruolo da protagonista tra gli sport estivi. Da questo weekend, semaforo verde per la fase regionale dei tornei Under 15 (classi 2008, 2009 e 2010) e Under 17 (classi 2006 e 2007) che hanno già praticamente raddoppiato la base di partecipanti: dai circa 720 del 2022 ai circa 1.300 del 2023.

Il torneo

Ma non sono solo i numeri dei partecipanti a far comprendere come la seconda stagione del beach soccer giovanile stia convincendo club dilettantistici e giovanili ad avvicinarsi a questo nuovo tipo di attività calcistica. Ci sono diverse ragioni che rendono questa disciplina attraente: le 3 fasi del torneo (regionale, interregionale e finale nazionale); le 13 location in 9 diverse regioni che ospitano le gare (4 nel Lazio, 2 in Sicilia); e la “prima volta” dei tornei femminili Under 15 e 17, che si svolgono in 4 delle 13 location che ospitano anche i tornei maschili.

Il regolamento

Nei due tornei Under 15 e Under 17 maschili, le vincenti di ciascun torneo svolto nelle 13 sedi regionali accederanno alla Fase Interregionale. Questa fase si svolgerà attraverso triangolari o quadrangolari, tra Ostia, San Benedetto del Tronto, Marina di Romea e Catania. Le squadre qualificate saranno suddivise nelle 4 località in base a criteri geografici. Le prime classificate di ciascun raggruppamento avranno accesso alle Final Four Beach Soccer Under 15 e Under 17 presso il Centro di preparazione olimpica di Tirrenia il 22 e 23 luglio.

Nell’edizione precedente si sono imposte la Polisportiva Santa Maria nella categoria Under 18, che quest’anno diventa Under 17, e la Polisportiva Cilento Accademy nella categoria Under 15.

Le gare

Le sedi delle fasi regionali sono le seguenti:

  • Marina di Romea M/F (Ravenna)
  • San Benedetto del Tronto M/F (Ascoli Piceno)
  • Viareggio (Lucca)
  • Ostia (Roma)
  • Anzio M/F (Roma)
  • Terracina (Latina)
  • Pofi (Frosinone)
  • Capaccio Paestum (Salerno)
  • Lecce
  • Lamezia Terme M/F
  • Isola delle Femmine (Palermo)
  • Catania
  • Pula (Cagliari)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eccellenza, la Battipagliese attende la sua sfidante: per l’Agropoli tutto in 90 minuti

L'Agropoli si gioca il futuro nel match play out contro il Victoria Marra. La Battipagliese riposa in attesa del prossimo turno degli spareggi

Gelbison verso i play off: domenica c’è il Savoia

Tutto pronto per il primo turno playoff. La Gelbison riceve al Valentino Giordano il Savoia

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

RIsultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Torna alla home