Attualità

Castellabate, ok ad una struttura polifunzionale in località Acqua del Fico

L'obiettivo è quello di potenziare l'impiantistica sportiva. La giunta ha approvato il progetto.

Comunicato Stampa

15 Febbraio 2016

L’obiettivo è quello di potenziare l’impiantistica sportiva. La giunta ha approvato il progetto.

Il Comune di Castellabate ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione di una struttura polifunzionale nella località “Acqua del Fico”, a Castellabate capoluogo. Dopo la realizzazione del manto di gioco in erba sintetica al campo “A. Carrano”, l’Ente comunale mira a potenziare ulteriormente l’impiantistica sportiva sul territorio comunale. Il progetto, approvato dalla Giunta, verrà candidato al “Fondo Sport e Periferie” del CONI, che prevede il finanziamento per la realizzazione, per la rigenerazione e per il completamento di impianti sportivi localizzati in aree svantaggiate e zone periferiche urbane. La nuova struttura sorgerà su un’area in passato interessata da una serie di interventi finalizzati alla realizzazione di un campo di calcio con annessi spogliatoi che però, per una serie di vicissitudini di carattere tecnico ed amministrativo, non sono stati mai portati a compimento. Da qui l’obiettivo dell’Amministrazione comunale di optare per una soluzione progettuale che miri al completamento dell’impianto a suo tempo realizzato ed al contempo assolva a funzioni di carattere di polifunzionalità, intesa come possibilità di utilizzare la struttura per sport molteplici (basket, tennis tavolo, pallavolo, calcio a 5, ginnastica artistica, etc.), nonché di ospitare attività culturali, educative, ricreative e di aggregazione sociale. La nuova struttura avrà una capienza di 500 persone e sarà autosufficiente dal punto di vista energetico perché è prevista anche la realizzazione di un impianto fotovoltaico, con pannelli “integrati” da posizionarsi su tutta la superficie della copertura. “Dopo il campo sportivo Carrano, ch’è un vero e proprio fiore all’occhiello del nostro territorio, – spiega il sindaco, Costabile Spinelli – procederemo alla realizzazione di una struttura polifunzionale in località Acqua del Fico. Parliamo di un terreno di proprietà comunale, dove in passato sono stati già spesi dei soldi, e che risponde bene ai requisiti richiesti dal bando di finanziamento per quanto riguarda la riconversione di impianti già esistenti. Nel 2013, abbiamo deciso di devolvere i mutui già contratti per il campo da calcio ad Acqua del Fico sul campo sportivo del Carrano perché crediamo che siano superflui due campi da calcio. Allo stesso tempo, ci siamo subito attivati per far sì che la struttura, iniziata e non terminata a Castellabate capoluogo, non restasse una cattedrale nel deserto. Sarebbe stato irrispettoso per i soldi pubblici già spesi non riprendere un’opera che sarà, una volta ultimata, un luogo di sport e di aggregazione. Il progetto – conclude Spinelli – sarà candidato ad un bando del Coni e ci impegneremo perché Castellabate possa ottenere questo finanziamento così prezioso per realizzare un’altra grande opera per il territorio”.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Torna alla home