Attualità

Castellabate, ok ad una struttura polifunzionale in località Acqua del Fico

L'obiettivo è quello di potenziare l'impiantistica sportiva. La giunta ha approvato il progetto.

Comunicato Stampa

15 Febbraio 2016

L’obiettivo è quello di potenziare l’impiantistica sportiva. La giunta ha approvato il progetto.

Il Comune di Castellabate ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione di una struttura polifunzionale nella località “Acqua del Fico”, a Castellabate capoluogo. Dopo la realizzazione del manto di gioco in erba sintetica al campo “A. Carrano”, l’Ente comunale mira a potenziare ulteriormente l’impiantistica sportiva sul territorio comunale. Il progetto, approvato dalla Giunta, verrà candidato al “Fondo Sport e Periferie” del CONI, che prevede il finanziamento per la realizzazione, per la rigenerazione e per il completamento di impianti sportivi localizzati in aree svantaggiate e zone periferiche urbane. La nuova struttura sorgerà su un’area in passato interessata da una serie di interventi finalizzati alla realizzazione di un campo di calcio con annessi spogliatoi che però, per una serie di vicissitudini di carattere tecnico ed amministrativo, non sono stati mai portati a compimento. Da qui l’obiettivo dell’Amministrazione comunale di optare per una soluzione progettuale che miri al completamento dell’impianto a suo tempo realizzato ed al contempo assolva a funzioni di carattere di polifunzionalità, intesa come possibilità di utilizzare la struttura per sport molteplici (basket, tennis tavolo, pallavolo, calcio a 5, ginnastica artistica, etc.), nonché di ospitare attività culturali, educative, ricreative e di aggregazione sociale. La nuova struttura avrà una capienza di 500 persone e sarà autosufficiente dal punto di vista energetico perché è prevista anche la realizzazione di un impianto fotovoltaico, con pannelli “integrati” da posizionarsi su tutta la superficie della copertura. “Dopo il campo sportivo Carrano, ch’è un vero e proprio fiore all’occhiello del nostro territorio, – spiega il sindaco, Costabile Spinelli – procederemo alla realizzazione di una struttura polifunzionale in località Acqua del Fico. Parliamo di un terreno di proprietà comunale, dove in passato sono stati già spesi dei soldi, e che risponde bene ai requisiti richiesti dal bando di finanziamento per quanto riguarda la riconversione di impianti già esistenti. Nel 2013, abbiamo deciso di devolvere i mutui già contratti per il campo da calcio ad Acqua del Fico sul campo sportivo del Carrano perché crediamo che siano superflui due campi da calcio. Allo stesso tempo, ci siamo subito attivati per far sì che la struttura, iniziata e non terminata a Castellabate capoluogo, non restasse una cattedrale nel deserto. Sarebbe stato irrispettoso per i soldi pubblici già spesi non riprendere un’opera che sarà, una volta ultimata, un luogo di sport e di aggregazione. Il progetto – conclude Spinelli – sarà candidato ad un bando del Coni e ci impegneremo perché Castellabate possa ottenere questo finanziamento così prezioso per realizzare un’altra grande opera per il territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Torna alla home