Attualità

“Elogio del Negativo”: Aurelio Tommasetti presenta la sua opera ad Omignano

Si terrà a Omignano Scalo, venerdì 26 maggio 2023 alle ore 19, la presentazione dell'opera "Elogio del Negativo" di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania e ordinario di Economia Aziendale.

Roberta Foccillo

25 Maggio 2023

Aurelio Tommasetti

Si terrà a Omignano Scalo, venerdì 26 maggio 2023 alle ore 19, la presentazione dell’opera “Elogio del Negativo” di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania e ordinario di Economia Aziendale. L’evento si svolgerà presso la Casa Bianca Comunale, situata in via Pedemontana.

InfoCilento - Canale 79

Saluti del Sindaco Raffaele Mondelli

Il sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli, darà il benvenuto agli ospiti e ai partecipanti all’evento. Sarà l’occasione per aprire la serata e introdurre l’importante contributo di Aurelio Tommasetti nell’ambito delle sue ricerche e studi.

Discussione tra Aurelio Tommasetti e Giuseppe Cirillo

Durante l’incontro, il professor Tommasetti avrà l’opportunità di dialogare con Giuseppe Cirillo, ordinario di Storia Moderna all’Università della Campania “L. Vanvitelli”. I due esperti discuteranno del contenuto del libro “Elogio del Negativo” e approfondiranno tematiche legate all’economia e alla storia moderna.

L’incontro sarà moderato da Angelo Mondelli, amministratore E-Team srl Marketing & Communication. La sua esperienza nel campo della comunicazione garantirà una conduzione efficace dell’evento e favorirà la partecipazione attiva del pubblico presente.

L’appuntamento con la presentazione di “Elogio del Negativo” rappresenta un’opportunità per Omignano Scalo di approfondire argomenti di grande rilevanza nel panorama dell’economia e della storia moderna.

L’evento offre l’occasione di incontrare personalità di spicco nel campo accademico e di partecipare a una discussione stimolante e informativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Torna alla home