Cronaca

Fattoria didattica senza autorizzazioni: sequestri e sanzioni

Trovati oltre 400 chili di alimenti privi di etichette per consentirne la tracciabilità. Locali cucina in pessime condizioni sanitarie

Ernesto Rocco

23 Maggio 2023

Fattoria didattica

La scorsa settimana, un’attività congiunta tra il Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare di Salerno, la Stazione Carabinieri di Angri, il Dipartimento di Prevenzione UOPC di Angri e il Servizio Veterinario di Sant’Egidio del Monte Albino ha portato alla luce una situazione preoccupante in un’azienda agricola impegnata in attività di “Fattoria Didattica”. Durante il controllo, è stato scoperto che la struttura stava operando in violazione delle normative vigenti e metteva a rischio la salute dei visitatori, in particolare di una scolaresca di circa 100 bambini provenienti dalle province di Napoli e Salerno.

I controlli delle forze dell’ordine

All’arrivo dei militari, è emerso che i bambini si trovavano all’interno di una serra che era stata abusivamente adibita a sala ristorazione, dove avrebbero dovuto consumare il pranzo. Tuttavia, i controlli hanno rivelato che l’azienda stava ancora operando come “Fattoria Didattica”, nonostante l’autorizzazione a utilizzare il relativo logo le fosse stata sospesa dalla Regione Campania.

Inoltre, la sala ristorazione era stata allestita senza le necessarie autorizzazioni e i locali cucina presentavano condizioni igienico-sanitarie pessime. Durante l’ispezione sono stati rinvenuti 415 kg di prodotti alimentari di origine animale e vegetale, per la maggior parte congelati, conservati in sacchetti e involucri anonimi privi di etichette adeguate per garantirne la tracciabilità.

I provvedimenti

Di fronte a queste violazioni, i militari hanno posto sotto sequestro gli alimenti e sospeso immediatamente l’attività di ristorazione per evitare che i bambini presenti potessero assumere alimenti di origine sconosciuta e potenzialmente dannosi per la salute.

Gli accertamenti sono stati estesi agli animali presenti nell’azienda, risultando che otto di essi non erano provvisti delle marche auricolari previste e della documentazione di provenienza. Anche questi animali sono stati posti sotto sequestro.

Come conseguenza delle gravi irregolarità riscontrate, l’azienda è stata sanzionata con una multa di 8.500 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Battipaglia, Polizia Municipale intensifica i controlli: sanzioni e sequestri nell’area pedonale

Diverse persone sono state fermate mentre attraversavano la piazza a bordo di velocipedi a pedalata assistita

Eboli: vandali in azione al PalaSele: ignoti devastano il palazzetto dello sport

Hanno agito indisturbati per tutta la notte. Hanno passato al setaccio ogni angolo del Palasele e con azioni e gesti violenti hanno distrutto i servizi igienici, l’impianto elettrico, hanno portato via gli estintori

Tragedia a Salerno, 79enne cade dal terzo piano in via Pietro Del Pezzo

Una donna di 79 anni è morta a Salerno dopo essere precipitata dal terzo piano della sua abitazione. Le forze dell'ordine indagano per accertare le cause

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Torna alla home