Attualità

Eboli: i lavori sulla SP 175 alimentano nuove ostilità tra il gruppo consiliare Uniti per il territorio e il PD

Eboli: i lavori di manicomio sulla SP 175 alimentano nuove ostilità tra il gruppo consiliare Uniti per il territorio e il PD

Silvana Scocozza

23 Maggio 2023

Vito Maratea

Un comunicato stampa che usa termini polemici e parole rivolte all’indirizzo del consigliere provinciale Filomena Rosamilia che nelle ultime ore aveva comunicato gli interventi di pulizia della strada provinciale nel tratto ricadente del comune di Eboli.

InfoCilento - Canale 79

Scherzosamente qualche bene informato lo aveva preannunciato e il capogruppo consiliare Vito Maratea non si è fatto attendere.

Ecco la nota integrale

La nota integrale a firma dei consiglieri comunali Vito Maratea, Cosimo Massa e Sara Costantino.

Ci stupisce come la consigliera del Partito Democratico, Filomena Rosamilia, accompagnata da un rappresentante di un’associazione che da anni non è più rappresentativa del territorio, tenti continuamente di mettere il cappello su sollecitazioni e iniziative messe in campo da altri Consiglieri Comunali e Provinciali.
Questa mattina l’ennesimo tentativo di disinformazione e di manipolazione della realtà.

Infatti, la Consigliera Rosamilia, attraverso un post pubblicato sui canali social, si auto erge quale baluardo a difesa della Fascia Costiera, dimenticando che su quell’area, da oltre due anni, sussiste l’encomiabile attività di pulizia e non solo, da parte del Comitato di Quartiere Campolongo-Aversana.

Inoltre, vogliamo ribadire alla Consigliera che, attraverso più incontri con il presidente della Provincia Franco Alfieri, abbiamo sollecitato opere di pulizia lungo la S.P.175, oltre ad interventi di Sicurezza congiunti tra la Polizia Municipale e la Polizia Provinciale. Interventi che, come ci ha rassicurato il Presidente, dovrebbero partire entro l’inizio di questa estate.

L’interesse per la Fascia Costiera è prioritario: stiamo programmando azioni serie e concrete come la realizzazione dell’impianto di video sorveglianza, l’apertura dello stabilimento comunale, la pulizia dell’ex vivaio forestale e il pattugliamento interforze, cose che la Consigliera nei suoi 6 anni di amministrazione non ha mai compiuto, tantomeno pensato. Tuttavia, questo sì, ci fa piacere che oggi scopra una parte della Città a lei sconosciuta.

Ci stupisce, però, il fatto che il Partito Democratico si affanni in un’attività di mistificazione della realtà e perda puntualmente l’occasione per dare il proprio contributo sulle tematiche importanti come l’attenzione alle sorti del nostro Presidio Ospedaliero e, più in generale, della Sanità locale. Infatti, nessun consigliere comunale del PD ha partecipato alla riunione operativa sull’Ospedale che si è tenuta sabato scorso nell’Aula Consiliare. Una forza politica, che ha riferimenti provinciali e Regionali, puntualmente sfugge dal dibattito sul futuro della nostra Città.

Apprezziamo gli affanni con i quali la consigliera Rosamilia tenti di accreditarsi agli occhi dell’opinione pubblica dopo il nulla da lei compiuto nella sua attività, se tale si può definire, quando sedeva precedentemente in Consiglio.

Tuttavia la invitiamo almeno a raccontare la verità, a riconoscere i meriti a chi effettivamente li detiene e a presentarsi quando, specie nella sua duplice veste, è tenuta a partecipare.

Le dichiarazioni

Raggiunta telefonica la consigliera Filomena Rosamilia, che ha anche incarico provinciale accanto al Presidente Franco Alfieri e regge le deleghe alle Politiche Sociali e Sanitarie e alle Pari Opportunità ha semplicemente commentato: “Non posso certo scendere a certi livelli, la politica si fa senza utilizzare le offese personali e soprattutto senza odio nei confronti degli avversari. La giovane età del consigliere Maratea parla anche per la sua inesperienza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Trattore contro le sbarre del passaggio a livello: paura ad Eboli

È successo nel pomeriggio di ieri, per fortuna non si sono registrati feriti

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Torna alla home