Attualità

Sicurezza, a Sapri un vertice tra comune e forze dell’ordine

L'incontro promosso dopo l'aggressione subita dagli agenti Polfer allo scalo ferroviario.

Comunicato Stampa

14 Febbraio 2016

L’incontro promosso dopo l’aggressione subita dagli agenti Polfer allo scalo ferroviario.

InfoCilento - Canale 79

Promosso dal Sindaco di Sapri, Arch.Giuseppe Del Medico, si è tenuto un vertice in Comune con Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato e Polizia Municipale per fare il punto sulla sicurezza in Città dopo l’aggressione subita dagli agenti della Polfer, ma anche per dare una risposta alle ripetute segnalazioni dei Cittadini.
Da un primo confronto con le forze dell’ordine è emersa la necessità di limitare il fenomeno dell’accattonaggio molesto e insistente, con l’impiego di minori, di disabili e attraverso lo sfruttamento di animali nei pressi dei supermercati, degli esercizi commerciali e dei mercati giornalieri e settimanale del Venerdì.

E’ stata evidenziata l’opportunità di un provvedimento sindacale che agevoli l’attività di controllo e di prevenzione rispetto a tali fenomeni, attraverso sanzioni (confisca dei proventi dell’attività
di accattonaggio) che disincentivino comportamenti molesti che colpiscono principalmente anziani e donne.

Si è deciso di rafforzare l’impegno delle istituzioni anche in tema di prevenzione, socialità, attraverso il capillare lavoro di tutti i soggetti che si occupano di disagio sociale.

L’amministrazione comunale si è resa disponibile ad attivare di progetti di pubblica utilità da sviluppare con le associazioni che si occupano dei centri di prima accoglienza (di Palinuro e Pontecagnano) con l’intento di sottrarre i migranti all’attività di accattonaggio per coinvolgerli in attività di volontariato finalizzate a favorire un loro ruolo attivo e partecipe all’interno della nostra comunità.

“Sono molto soddisfatto del lavoro fatto questa mattina – ha detto il Sindaco di Sapri – è importante dare una risposta ai cittadini, fare sentire la presenza delle istituzioni civili e militari, consapevoli che si tratta però di una problematica delicata e difficile da affrontare”.

“Ringrazio il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Sapri Ten. Michele Zitiello e tutti i rappresentanti delle Forze dell’Ordine presenti per il l’importante contributo dato e per quanto fanno ogni giorno per la nostra Città con dedizione e impegno”, ha concluso il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Torna alla home