Attualità

Golfo di Policastro, Cittadinanzattiva a Roma per incontrare i vertici del Tribunale del Malato

Una rappresentanza di Cittadinazattiva Sapri-Golfo di Policastro sarà a Roma per incontrare i vertici del Tribunali del Malato.

Redazione Infocilento

14 Febbraio 2016

Si conclude il mandato dell’attuale direttivo. Nella Capitale il punto sull’operato svolto.

InfoCilento - Canale 79

Trasferta romana per i responsabili di Cittadinanzattiva dell’Assemblea Territoriale Sapri-Golfo di Policastro che lunedì 15 gennaio saranno nella Sede Centrale per incontrare i massimi dirigenti del Tribunale del Malato. Al Coordinatore Nazionale Tonino Aceti saranno consegnate le oltre venti Delibere approvate dalle Amministrazioni Comunali del Golfo di Policastro, che avallano le questioni segnalate da tempo dai cittadini in materia di Sanità e Trasporti pubblici, su ferro e su gomma.
In particolare per ciò che concerne il Saut di Casaletto Spartano) che dal 1 luglio 2014, di notte, opera con l’ambulanza sprovvista di medico, mettendo a serio rischio incolumità dei cittadini  residenti); il servizio di Gastroenterologia presso l’ospedale di Sapri (che continua a operare con un solo medico); l’utilizzo dei 5 milioni di euro (soldi che in base a un vecchio progetto presentato avrebbero permesso di completare la ristrutturazione dell’Ospedale “Immacolata”); la rimodulazione dell’ADI con l’effettiva presa in carico del paziente; il mancato utilizzo degli oltre trenta elettrocardiografi portatili (che non sarebbero adeguatamente utilizzati); la questione della mancata attivazione dei reparti di Urologia e Oculistica previsti dal decreto 49 della Regione Campania per il nosocomio saprese.
Ai massimi dirigenti di Cittadinanzattiva saranno anche rappresentati i disagi vissuti dagli utenti cilentani in materia di servizi ferroviari (dalle 21.22 alle 5.40 di mattino da Napoli a Sapri non ci sono treni!).

“Come annunciato allorché abbiamo iniziato il Tour Civico, che ci ha portato ad incontrare tutte le Amministrazioni Comunali del Comprensorio, consegneremo le Delibere ricevute dai Sindaci ai massimi dirigenti di Cittadinanzattiva cui chiediamo di intraprendere qualsiasi iniziativa per risolvere questioni di fondamentale importanza che si trascinano da anni”, afferma il coordinatore dell’Assemblea Territoriale di Sapri Mario Fortunato. “Il nostro viaggio a Roma – continua il coordinatore uscente – coincide con la conclusione del mandato elettorale che abbiamo ricevuto ad aprile 2014. Personalmente ho iniziato a interessarmi del Tribunale del Malato già dal 2011. Da martedì 16 febbraio ci dedicheremo al Congresso (in programma per il prossimo 5 marzo presso l’Aula Consiliare di Sapri) che eleggerà il nuovo gruppo dirigente”.

Fortunato, poi, fa un bilancio del lavoro svolto durante il suo mandato: “In questi anni di attività – dice – abbiamo profuso ogni energia possibile per la risoluzione dei tanti problemi che creano disagi agli utenti e difficoltà anche al personale che opera nel campo sanitario. Tante cose sono state ottenute: ristrutturazione del Reparto di Medicina, miglioramento del Servizio Oncologico, Tac, prolungamento dell’apertura dell’Ufficio ticket, accettazione ricoveri e prenotazione cartelle cliniche al piano terra, miglioramento strumentazione (in Radiologia sono in arrivo il radiografo portatile in sostituzione di quello vecchio inutilizzato da tempo ed altri importanti strumenti diagnostici), transrettale che dovrebbe andare in funzione già dalla prossima settimana eccetera. Ma non basta. Il miglioramento di alcuni servizi (al primo posto la Sanità e i Trasporti) sono necessari sia per garantire la sicurezza e l’incolumità delle persone sia per cercare di arrestare il flusso migratorio, che altrimenti rischia di desertificare un’area bella importante qual è quella cilentana. I sindaci e la politica locale possono e devono recitare un ruolo determinante” conclude Mario Fortunato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Torna alla home