Eventi

Weekend piovoso? Ecco qualche idea su come trascorrerlo e gli appuntamenti da non perdere

Ecco qualche idea su come trascorrere il weekend anche se le previsioni danno pioggia e maltempo in tutta Italia

Fiorenza Di Palma

20 Maggio 2023

Cinema

Sei stanco della routine quotidiana e desideri trascorrere un weekend diverso?

Ecco alcune proposte per il weekend

Escursioni nella natura: Niente è più rigenerante che immergersi nella natura. Il Cilento offre una vasta gamma di paesaggi mozzafiato e soprattutto questo è il weekend per visitare le dimore storiche.

Weekend culturale: Se sei appassionato di arte e storia, approfitta del weekend per visitare musei, gallerie d’arte o siti storici nelle vicinanze. Italia vanta un patrimonio culturale straordinario, ricco di opere d’arte e testimonianze del passato.

Qualche evento a Salerno e provincia

Sarà la cantautrice Dolcenera a chiudere la festa patronale di San Michele Arcangelo ad Olevano Sul Tusciano. La cantante, proprio qualche giorno fa, aveva fatto tappa ad Agropoli e precisamente allo Sporting Club, per le prove del suo tour.

L’appuntamento, dopo il rinvo del concerto previsto per lo scorso 9 maggio, è per le 21.30 di sabato 20 maggio in Largo Wilmington.

II più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte. Domenica 21 maggio torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane. Sei i siti visitabili nel salernitano (leggi qui).

Per gli appassionati del cinema

Cineteatro Eduardo De Filippo, Agropoli

Fino al 23 maggio

“Fast & Furios 10”, spettacoli ore 17:30 e 20:30

Cinema Bolivar, Marina di Camerota

Fino al 24 maggio “Maurice, un topolino al museo”, spettacoli ore 17:30 e 19:00 festivo e prefestivo, giorno feriale 19:00

Cinema Adriano, Sala Consilina

Fino al 23 maggio

“Fast X”, spettacoli ore 18:00 e 21:00

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Torna alla home