In Primo Piano

Promozione, nell’anticipo crolla il Santa Maria. Vincono Vigor e Poseidon

Il punto sul campionato di Promozione girone D dopo gli anticipi

Emilio Malandrino

14 Febbraio 2016

Il punto sul campionato di Promozione girone D dopo gli anticipi


Il Santa Maria perde in casa contro il Sassano e spiana la strada per la fuga a la Picciola. La compagine giallo-rossa cerca di imprimere subito il proprio ritmo alla gara, mentre il Sassano pensa solo a difendersi. Al decimo minuto, Ferraioli tira un calcio di punizione in area di rigore, senza trovare però nessuno dei suoi compagni. Con il passare dei minuti cresce la supremazia dei padroni di casa che però non riescono a trovare la giocata vincente negli ultimi venti metri. Il Sassano risponde in contropiede con un tiro di Trezza. I giallorossi si rendono pericolosi al 17esimo con Ferraioli che, con un colpo di testa, avrebbe l’opportunità di portare i suoi in vantaggio. Gli attacchi dei padroni di casa si intensificano: Scarpa, lanciato da Conte, lascia partire un tiro che viene respinto con i piedi da Astorino. È fuori, un minuto dopo, la conclusione di Marrocco. Al 23esimo, Marrocco, con un colpo di testa, non finalizza un’azione corale partita sull’asse Ferraioli-Scarpa. Il Santa Maria meriterebbe il vantaggio. Al 24esimo, Marrocco calcia centralmente da buona posizione, e, due minuti dopo, Francesco Rizzo centra la traversa con un colpo di testa. Lo stesso Rizzo intorno alla mezz’ora, da buona posizione, liscia il pallone. È un vero e proprio assedio alla porta di Astorino che, al 33esimo, salva il risultato dapprima su una conclusione ravvicinata di Marrocco e poi in anticipo su Scarpa. Il Sassano si riaffaccia dalle parti di Serra intorno al 40esimo, ma senza creare particolari grattacapi. Il primo tiro del Sassano arriva al 45esimo con un bel tiro di Riccio, al culmine di un’azione in contropiede. Succede di tutti negli ultimi minuti del primo tempo. Dalle parte opposta, infatti, il Santa Maria potrebbe andare in vantaggio: Marrocco, approfittando di una disattenzione difensiva, tira fuori con la porta ormai vuota. C’è tempo anche per un fallo in area di rigore su Scarpa, ammonito però per simulazione, e per un altro tiro dello stesso Scarpa. Il secondo tempo ricomincia così come era finito il primo, ossia con i giallorossi in attacco. Francesco Rizzo, all’ottavo minuto, calcia fuori da una buona posizione. Stesso discorso, pochi minuti dopo, per Ferraioli. Il copione della partita non cambia. Azioni pericolose si susseguono minuto dopo minuto. Mister Nicoletti getta nella mischia Delli Iaconi e De Cesare al posto di Scarpa e Crisci. Proprio l’ex Gelbison, potrebbe realizzare il gol del vantaggio con un tiro che sfiora il palo. Intorno alla mezz’ora, rovesciata centrale di Rossi sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Tuttavia, la supremazia giallorossa non si concretizza. La doccia fredda arriva al 40esimo con il gol di Maiorano che, solo davanti al portiere, supera Serra. Il Santa Maria si getta in avanti con la forza della disperazione. In contropiede, il Sassano potrebbe chiudere i conti. All’ultimo respiro, Delli Iaconi potrebbe pareggiare. Ma non è giornata per la squadra giallorossa.
Nelle altre gare del sabato vince anche la Poseidon che batte 2 a 0 la Real Aversana. I paestani sbloccano la gara nel secondo tempo, prima con un rigore di Di Lucia e, nei minuti di recupero, con il raddoppio di Doti. Passo in avanti in chiave salvezza per la Vigor Castellabate che vince 2 a 0 a Pontecagnano. I cilentani passano al 44′ con Marsico; al 60′ Senese chiude i conti. A Pellezzano crolla il Buccino che ne prende quattro dal Temeraria. Pareggio 2 a 2 tra Pandola e Giffonese; vittoria per 2 a 1 del Costa d’Amalfi sull’Olympic Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

U.S. Agropoli, oggi al via la preparazione

Ad aggregarsi alla squadra anche l'ultimo acquisto dei delfini: il difensore Domenico Maiese

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Torna alla home