Attualità

Allerta meteo in Campania: Piogge intense e venti forti in arrivo

Nuova ondata di maltempo in arrivo. La protezione civile della Regione Campania ha diffuso un avviso di criticità gialla

Ernesto Rocco

19 Maggio 2023

Maltempo ad Agropoli

La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso un avviso di allerta meteo di livello Giallo valido su tutto il territorio regionale. L’allerta sarà in vigore dalle 06:00 di sabato 20 maggio 2023 alle 21:00 dello stesso giorno.

Piogge intense previste in tutta la regione

In tutte le zone della Campania sono previste precipitazioni locali, con possibilità di rovesci o temporali isolati. Si prevede che la parte centrale della giornata sia particolarmente interessata da queste precipitazioni, che potrebbero essere di moderata intensità.

Ventosità e mare agitato in alcune zone

Nelle zone 1 (Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana), 3 (Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), 5 (Tusciano e Alto Sele), 6 (Piana Sele e Alto Cilento), 8 (Basso Cilento) sono attesi anche venti forti provenienti dai quadranti orientali. Tuttavia, si prevede che i venti si attenueranno gradualmente nel pomeriggio. In queste stesse zone, è previsto anche un mare agitato lungo le coste esposte, che si attenuerà nel tardo pomeriggio.

Possibili conseguenze dell’allerta

L’allerta meteo mette in guardia dalla possibilità di fenomeni temporaleschi caratterizzati da incertezza previsionale e rapida evoluzione. Si potrebbero verificare danni alle coperture e alle strutture provvisorie a causa di raffiche di vento, fulminazioni, possibili grandinate e caduta di rami o alberi.

È anche possibile l’insorgere di ruscellamenti superficiali con trasporto di materiale e l’aumento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, che potrebbero portare a inondazioni delle aree circostanti. Si raccomanda quindi di prestare attenzione a possibili allagamenti di locali interrati e a pian terreno, al flusso superficiale delle acque sulle strade e alla possibilità di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche nelle aree urbane depresse. Inoltre, si segnala il rischio di caduta di massi in vari punti del territorio e di occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili.

Raccomandazioni per i Sindaci e le autorità locali

La Protezione Civile della Campania invita i Sindaci, che sono le autorità di protezione civile nei rispettivi territori, a mantenere attivi i Centri Operativi Comunali (COC) anche in assenza di precipitazioni. Si richiede inoltre di attuare tutte le misure previste dai piani comunali di protezione civile per prevenire, mitigare e contrastare il rischio idrogeologico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Torna alla home