Attualità

Eboli, arriva Nostalgia ’90 ma è polemica sulla location

Nostalgia '90 pronta a far ballare e divertire anche Eboli, ma scoppia la polemica sulla scelta della location

Silvana Scocozza

19 Maggio 2023

Massimo Giusti

Nostalgia ‘90 fa tappa anche a Eboli. Da Unimpresa con il presidente Massimo Giusti arrivano richieste di spiegazioni, Se in ogni comune della provincia di Salerno l’evento musicale più travolgente e partecipato del momento, infatti, si è svolto e si svolgerà nei centri abitati e nelle piazze, a Eboli a quanto pare l’organizzazione ha optato per l’area degli impianti sportivi, in periferia.

InfoCilento - Canale 79

La polemica sulla location

Da settimane circola la notizia che una associazione del territorio porterà l’organizzazione di Nostalgia ’90 in città. E’ un evento importante e seguito da moltissimi giovani e meno giovani che sono rimasti legati alla musica di quegli anni e che non vedono l’ora di potersi catapultare in quel sound e in quella atmosfera.
Bene anzi, benissimo
”, si legge nella nota a firma del Presidente di Unimpresa, Massimo Giusti.

Un’impresa, di cui fanno parte imprenditori e commercianti ebolitani, però ha chiesto e continua a chiedere all’amministrazione Conte che si trovino strategie comuni per favorire il commercio, per rendere viva Eboli e per tornare a creare momenti di aggregazione che si rivolgano soprattutto ai giovani. Nostalgia ’90 è un mezzo sicuramente valido che va in questo senso.

«Siamo strafelici che si porti una organizzazione del genere nella nostra città – spiega Massimo Giusti – seppur tardivamente visto che è stata già ospite di altre città limitrofe, ma ci sono cose che sfuggono alla nostra comprensione. Innanzitutto vorremmo capire chi è l’associazione promotrice. Tramite i nostri associati, infatti, abbiamo saputo che un’associazione agricola Cum Sele organizza questo evento. Ci chiediamo perché mai non siamo stati interpellati o coinvolti. Ci stupiamo. Dicono continuamente che bisogna collaborare per il bene della città, ma è evidente che sia solo uno slogan da campagna elettorale. In più si è avviata una discussione sulla location. Da un sondaggio si evince chiaramente che gli ebolitani chiedono che l’evento si svolga in Piazza Della Repubblica. Gli ebolitani vogliono riprendersi la loro piazza, ma costantemente gli viene impedito e non ne conosciamo la ragione. E’ vero ci saranno moltissime persone, moltissimi giovani. E’ un grande evento, ma l’Ente comunale ha ben gestito il Giro d’Italia, lo street food, perché dovrebbe avere problemi nella gestione di una serata come quella che si farà il 30 giugno? La piazza è il fulcro della città e da questa iniziativa potrebbero trarne vantaggio bar, ristoratori e commercianti. Qualcuno ci spieghi perché si rema puntualmente in senso contrario».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Trattore contro le sbarre del passaggio a livello: paura ad Eboli

È successo nel pomeriggio di ieri, per fortuna non si sono registrati feriti

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Torna alla home