Attualità

Mobilitazione per la tutela della salute: anche la Confial Salerno sostiene la Fials e scende in piazza a Polla

La CONF.I.A.L. Salerno si impegna a sostenere la sigla sindacale FIALS nella mobilitazione per la tutela del diritto alla salute dei cittadini, che avrà luogo a Polla la mattina del 23 maggio 2023 alle ore 10.

Roberta Foccillo

19 Maggio 2023

Ospedale di Polla

La CONF.I.A.L. Salerno si impegna a sostenere la sigla sindacale FIALS nella mobilitazione per la tutela del diritto alla salute dei cittadini, che avrà luogo a Polla la mattina del 23 maggio 2023 alle ore 10. Questa manifestazione rappresenta un deciso NO al continuo impoverimento del presidio ospedaliero di Polla e all’imminente rischio di chiusura di alcuni reparti cruciali.

InfoCilento - Canale 79

Le dichiarazioni

La tutela della salute è una priorità assoluta per noi”, afferma Francesco Bellomo, presidente della CONF.I.A.L. Salerno. “Partecipiamo a questa protesta per garantire che i servizi ai cittadini non vengano ridotti, evitando ulteriori perdite di posti di lavoro e puntando a un miglioramento complessivo dell’assistenza sanitaria pubblica nel nostro territorio. Confidiamo nel sostegno di un gran numero di cittadini e amministratori provenienti da tutto il Vallo di Diano”.

La situazione critica del presidio ospedaliero di Polla richiede un’azione tempestiva e decisa da parte delle istituzioni competenti, al fine di preservare un livello adeguato di cure e servizi sanitari per la popolazione locale. La mobilitazione del 23 maggio rappresenta un’opportunità cruciale per far sentire la voce dei cittadini e sollecitare le azioni necessarie per proteggere il diritto fondamentale alla salute.

La posizione della Confial

La CONF.I.A.L. Salerno invita tutti i cittadini, lavoratori e amministratori a unirsi a questa protesta pacifica, in modo da trasmettere un forte messaggio di solidarietà e impegno per la salvaguardia del presidio ospedaliero di Polla. La partecipazione attiva di tutti è fondamentale per assicurare che le istituzioni locali prendano sul serio le richieste di miglioramento del servizio sanitario e agiscano di conseguenza.

L’obiettivo principale della mobilitazione è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica e le autorità competenti sull’importanza di garantire un’assistenza sanitaria di qualità e accessibile a tutti i cittadini del Vallo di Diano. La riduzione dei servizi e il rischio di chiusura di reparti ospedalieri avrebbero gravi conseguenze sulla salute e sul benessere della comunità locale.

La CONF.I.A.L. Salerno si impegna a lavorare in stretta collaborazione con la sigla sindacale FIALS e con tutti gli attori coinvolti per trovare soluzioni a lungo termine che tutelino il diritto alla salute dei cittadini e preservino l’occupazione nel settore sanitario. È fondamentale agire ora per evitare ulteriori perdite di posti di lavoro e garantire un futuro sostenibile per il presidio ospedaliero di Polla.

La mobilitazione del 23 maggio rappresenta un momento cruciale per unire le forze e dimostrare la determinazione della comunità nel difendere la propria salute e i propri diritti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Tg InfoCilento 26 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Torna alla home