Attualità

Mobilitazione per la tutela della salute: anche la Confial Salerno sostiene la Fials e scende in piazza a Polla

La CONF.I.A.L. Salerno si impegna a sostenere la sigla sindacale FIALS nella mobilitazione per la tutela del diritto alla salute dei cittadini, che avrà luogo a Polla la mattina del 23 maggio 2023 alle ore 10.

Roberta Foccillo

19 Maggio 2023

Ospedale di Polla

La CONF.I.A.L. Salerno si impegna a sostenere la sigla sindacale FIALS nella mobilitazione per la tutela del diritto alla salute dei cittadini, che avrà luogo a Polla la mattina del 23 maggio 2023 alle ore 10. Questa manifestazione rappresenta un deciso NO al continuo impoverimento del presidio ospedaliero di Polla e all’imminente rischio di chiusura di alcuni reparti cruciali.

Le dichiarazioni

La tutela della salute è una priorità assoluta per noi”, afferma Francesco Bellomo, presidente della CONF.I.A.L. Salerno. “Partecipiamo a questa protesta per garantire che i servizi ai cittadini non vengano ridotti, evitando ulteriori perdite di posti di lavoro e puntando a un miglioramento complessivo dell’assistenza sanitaria pubblica nel nostro territorio. Confidiamo nel sostegno di un gran numero di cittadini e amministratori provenienti da tutto il Vallo di Diano”.

La situazione critica del presidio ospedaliero di Polla richiede un’azione tempestiva e decisa da parte delle istituzioni competenti, al fine di preservare un livello adeguato di cure e servizi sanitari per la popolazione locale. La mobilitazione del 23 maggio rappresenta un’opportunità cruciale per far sentire la voce dei cittadini e sollecitare le azioni necessarie per proteggere il diritto fondamentale alla salute.

La posizione della Confial

La CONF.I.A.L. Salerno invita tutti i cittadini, lavoratori e amministratori a unirsi a questa protesta pacifica, in modo da trasmettere un forte messaggio di solidarietà e impegno per la salvaguardia del presidio ospedaliero di Polla. La partecipazione attiva di tutti è fondamentale per assicurare che le istituzioni locali prendano sul serio le richieste di miglioramento del servizio sanitario e agiscano di conseguenza.

L’obiettivo principale della mobilitazione è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica e le autorità competenti sull’importanza di garantire un’assistenza sanitaria di qualità e accessibile a tutti i cittadini del Vallo di Diano. La riduzione dei servizi e il rischio di chiusura di reparti ospedalieri avrebbero gravi conseguenze sulla salute e sul benessere della comunità locale.

La CONF.I.A.L. Salerno si impegna a lavorare in stretta collaborazione con la sigla sindacale FIALS e con tutti gli attori coinvolti per trovare soluzioni a lungo termine che tutelino il diritto alla salute dei cittadini e preservino l’occupazione nel settore sanitario. È fondamentale agire ora per evitare ulteriori perdite di posti di lavoro e garantire un futuro sostenibile per il presidio ospedaliero di Polla.

La mobilitazione del 23 maggio rappresenta un momento cruciale per unire le forze e dimostrare la determinazione della comunità nel difendere la propria salute e i propri diritti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

“All’ora del Caffè”: ospite Vincenzo Marino, scrittore

Un caffè accompagnato alla lettura di alcune brevi riflessioni del testo "Ritorno a Paestum" scritto da Vincenzo Marino, medico nato e cresciuto per pochi anni a Paestum

Serena Vitolo

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Futsal: stasera Feldi in casa, domani Sporting in trasferta

I salesi inseguono la zona play-off mentre le 'volpi' sperano di rosicchiare qualche punto dalla vetta

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Tg Sport InfoCilento 2 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Tg InfoCilento 2 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Torna alla home