Attualità

Meteo: in arrivo nuove piogge su Cilento e Diano

Previste abbondanti precipitazioni tra il pomeriggio-sera di domenica e le prime ore di lunedì 15 febbraio.

Comunicato Stampa

13 Febbraio 2016

Previste abbondanti precipitazioni tra il pomeriggio-sera di domenica e le prime ore di lunedì 15 febbraio.

Una nuova perturbazione di origine atlantica collegata ad un minimo depressionario a sud delle isole britanniche e attualmente estesa tra Francia e Spagna (vedi prima mappa, distribuzione della pressione al suolo delle ore 13:00 di oggi) sta per fare il suo ingresso sulla nostra penisola ad iniziare dalle regioni nord-occidentali. Il sistema perturbato raggiungerà la nostra regione nelle ore centrali della giornata di domani (domenica 14 febbraio) dando luogo ad un marcato peggioramento delle condizioni meteorologiche; a precedere l’arrivo del fronte saranno intense correnti di libeccio, in intensificazione a partire dalla prossima notte. Pertanto l’effimero miglioramento che stiamo registrando in queste ore sarà seguito da una nuova fase caratterizzata da abbondanti precipitazioni. In particolare come si evince dalla seconda cartina, i fenomeni potrebbero risultare particolarmente intensi nelle aree interne a ridosso dell’appennino (Vallo di Diano e aree dell’alto salernitano ai confini con l’avellinese). La cartina mostra le precipitazioni complessive previste dalle ore 7 di domenica alle ore 7 di lunedì 15 febbraio. Va sottolineato che i fenomeni più importanti saranno racchiusi in un arco temporale più ristretto, ovvero dalla serata di domenica alle prime ore di lunedì. Su alcune località non si escludono quantitativi pluviometrici prossimi ai 100 mm in 12-18 ore. Si tratta di una notevole quantità di acqua che potrebbe causare lo straripamento di alcuni maggiori corsi d’acqua oltre a creare notevoli disagi legati al dissesto idrogeologico. In sintesi, nella giornata di domenica 14 febbraio, ci attendiamo iniziali condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso con aumento della copertura sin dalla tarda mattinata con associate precipitazioni. Precipitazioni che nel corso del pomeriggio andranno intensificandosi estendendosi a tutto il territorio regionale e assumendo localmente carattere di temporale. Fenomeni che sul basso Cilento insisteranno fino alla prima parte di lunedì. Le temperature non subiranno particolari variazioni attestandosi su valori al di sopra della media stagionale. Venti tra moderati e forti da libeccio, specie nel pomeriggio e mare in pessime condizioni. Lunedì è prevista un’attenuazione della nuvolosità e dei fenomeni per l’inserimento di intense correnti di scirocco. Correnti di scirocco che causeranno un’impennata delle temperature, soprattutto nei valori minimi della notte.

mappa_1_1302

mappa_2_1302
Vi invito a seguire i prossimi aggiornamenti che saranno pubblicati sul sito www.meteocilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home