Attualità

Tutto pronto per la ricostruzione della scuola media di Trinità a Sala Consilina: convenzione tra Comune e Regione

Tutto pronto per la ricostruzione della scuola media di Trinità a Sala Consilina: convenzione tra Comune e Regione

Erminio Cioffi

18 Maggio 2023

Scuola trinità Sala Consilina

La scuola media di Trinità verrà ricostruita. Il Comune l’ha spuntata dopo una battaglia giudiziaria contro la Regione iniziata alcuni anni fa e che si è conclusa qualche giorno fa con una nuova sentenza del TAR che prende atto della carenza di interesse da parte del Comune di Sala Consilina nel procedere davanti alla giustizia amministrativa perchè la Regione “ha finalmente sottoscritto – si legge nella sentenza – la convenzione riconoscendo il diritto del Comune all’adeguamento del finanziamento a causa della necessità di procedere alla revisione dei prezzi (atteso il tempo trascorso) ed all’adeguamento del cronoprogramma”.

InfoCilento - Canale 79

La sentenza

Il TAR ha però accolto la richiesta di condannare alle spese la Regione che dovrà sborsare la somma di duemila euro per i costi di giustizia sostenuti dal Comune.

L’ente di Palazzo Santa Lucia da oltre un anno non aveva dato esecuzione alla sentenza con cui il TAR gli aveva imposto di finanziare con 3,2 milioni di euro la ricostruzione della scuola media della frazione di Trinità. Il Comune si era visto così costretto per l’ennesima volta costretto a ricorrere nuovamente alla giustizia amministrativa.

Qualche settimana fa il Comune aveva deciso di coinvolgere anche di un dirigente della Regione citandolo in giudizio davanti al Tribunale in sede civile per aver adottato reiteratamente provvedimenti, ritenuti illegittimi dalla Giunta Comunale, annullati per tre volte dal TAR e che hanno causato ritardi nella definizione della procedura di finanziamento dipesi dai contenziosi giudiziari compromettendo la disponibilità del finanziamento, la conclusione dei lavori e la rendicontazione nel rispetto dei tempi normativamente previsti.

L’iter

A marzo dello scorso anno il TAR di Salerno aveva accolto il ricorso del Comune di Sala Consilina con cui era stato chiesto l’annullamento del provvedimento di diniego del finanziamento disposto dalla Regione di 3,2 milioni di euro per la realizzazione dei lavori di ricostruzione dell’edificio scolastico.

La Regione aveva negato lo stanziamento dei fondi perché ci sarebbe stata da parte del Comune l’omissione della valutazione di sicurezza statica e sismica dell’edificio. Per questo motivo da Palazzo Santa Lucia era arrivato il rifiuto di sottoscrizione della convenzione occorrente per l’erogazione del finanziamento.

L’amministrazione comunale salese pensava di averla spuntata nei confronti della Regione già due anni fa quando il TAR le aveva dato ragione accogliendo il ricorso contro un altro provvedimento di diniego del finanziamento.

Lo scorso 27 aprile è stata finalmente scritta la parola fine e la Regione è stata “punita” con la condanna alle spese per il ragguardevole lasso di tempo intercorso tra il passaggio in giudicato delle sentenze e il perfezionamento della convenzione sottoscritta con il Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Torna alla home