Attualità

Autovelox ad Agropoli: “Dubbi sulla gestione amministrativa”. Ecco la nota di Emilio Malandrino

Ernesto Rocco

18 Maggio 2023

Emilio Malandrino

Le dichiarazioni di Emilio Malandrino, ex consigliere di Agropoli: “Probabilmente i nostri dubbi sulla attuazione di procedimenti amministrativi che vedono andare la classe politica al governo più che nella direzione di tutela , controllo e difesa dei cittadini, nella direzione opposta per rimpinguare le ormai svuotate e languenti casse comunali, potrebbe diventare più che un sospetto. Dopo il “farneticante” progetto, in itinere, del ripristino a pagamento con sbarre di ingresso e di uscita del parcheggio Landolfi, la riproposizione dell’area Trentova a pagamento con tariffe vertiginosamente aumentate, in una area di assoluto degrado, senza organizzazione, senza i minimi standard della fruibilità e del confort, e senza tener conto della prevista ed imposta dalla legge percentuale di parcheggi liberi adiacenti, arriva la delibera straordinaria di G.M. n.230 del 28/04/2023 che ha per oggetto lo schema di convenzione per la concessione in comodato d’uso per l’attrezzatura tecnica per l’autovelox di proprietà del comune di Rutino”

Il caso dell’autovelox

Probabilmente, i neo amministratori, chi per assenza e chi per dimenticanza , non hanno seguito le discusse vicende legate al famoso AUTOVELOX installato sulla strada S.P.430 negli anni 2013/2018 che hanno portato il Comune di Agropoli a soccombere sulla installazione con successiva disattivazione , dopo numerosi contenziosi, ed a “regalare”, quindi, alle casse comunali della città un debito con la Provincia di Salerno di svariati milioni di euro ( non ancora saldato ), oltre ad un debito astronomico per cause di risarcimento su multe annullate e illegittime , oltre a tediare i cittadini del territorio e vessarli con centinaia di multe gravate sulle loro tasche mentre molti di loro, ignari di uno strumento, più volte ingannevole ed ingannatorio, che a nostro avviso più che tutelare e/o prevenire la sicurezza stradale facesse da slot-machine prendi soldi abusiva, lo subivano” – continua Malandrino

Le incertezze normative

Tutto ciò, contornato da notevoli incertezze, verosimilmente fondate, sulla legittimità, qui andrebbe approfondita bene e meglio la normativa da parte degli amministratori e soprattutto da chi istruisce e ratifica il procedimento relativo al rispetto delle prescrizioni sul C.d.S. e sui dettati del Ministero dei Trasporti, con la quale questo provvedimento viene o verrà attuato e per cui, se in contrasto con le normative e le prescrizioni vigenti, graverà ulteriori spese addebitabili all’ente con conseguente danno erariale che naturalmente pagheranno i contribuenti cittadini di Agropoli. Sembra infine strano e contrastante, ma confermerebbe quanto immaginato, come, se da poco sono stati installati sulla sede stradale della Città numerosi dissuasori a dosso ( anche essi discutibili e in sede di valutazione) come mezzi di prevenzione a fenomeni di controllo della velocità e della sicurezza stradale, ci si inventa oggi l’ipotesi di installazione, attraverso un COMODATO D’USO di un APPARECCHIO AUTOVELOX ( di un altro Comune che, peraltro, è stato più volte dichiarato illegittimo e quindi rimosso ) assolutamente inutile ed inopportuno. E’, forse, solo un metodo per fare cassa sulle spalle dei contribuenti? E’, forse, solo per tentare disperatamente di aggiustare un disastrato bilancio comunale? Tutto ciò, quale riflessione nelle modalità e nelle maniere di una giusta, attenta ed opportuna collaborazione politica con chi oggi, al governo della Città, decide le sorti di essa e della sua Comunità” – conclude Maladrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Torna alla home